Potreste cortesemente aiutarmi ad individuare i codici di:
Gunze . primer acrilico BIANCO spray
Tamiya: " " " "
Sentitamente ringrazio in anticipo!
Salvatore
primer
Moderatore: FreestyleAurelio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: primer
Ciao
Tamiya trovo:"Liquid Surface White primer"
gunze: "Mr Hobby primer spray."
saluti
Tamiya trovo:"Liquid Surface White primer"
gunze: "Mr Hobby primer spray."
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: primer
Off Topic
Ciao Salvatore, la sezione più indicata a questo quesito è in tecnica modellistica, quindi, provvedo a spostare l'argomento al posto giusto
.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22
Re: primer
Grazie Aurelio..e scusa per il disturbo causatoTi.
Tornando ai Gunze che sono tutte qulle sigle..1000 1200 1500 sono forse il codice di "finezza" del pigmento del primer? Grazie ancora!
Salvatore
Tornando ai Gunze che sono tutte qulle sigle..1000 1200 1500 sono forse il codice di "finezza" del pigmento del primer? Grazie ancora!
Salvatore
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: primer
Figurati Salvatore, ma quale disturbo
E' giusto quello che dici, le indicazioni numerologiche che la Gunze riporta su quella gamma di prodotti, sono una sorta di calibro per identificare la finezza del pigmento.
Io ti sconsiglierei il primer Tamiya a favore del surface 1500 che è molto più fine

E' giusto quello che dici, le indicazioni numerologiche che la Gunze riporta su quella gamma di prodotti, sono una sorta di calibro per identificare la finezza del pigmento.
Io ti sconsiglierei il primer Tamiya a favore del surface 1500 che è molto più fine

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22
Re: primer
Surface...primer o finishing?
Non vorrei intavolare discussioni perditempo di lana caprina, ma se non espressamente indicato dalla Ditta potrei interpreate il finishing come un surface alla fine di tutto dico tutto il lavoro. Che poi vada ottimamente come primer dipende dal "vissuto " di ognuno di noi....
Stavo un attimo in campana perchè a volte non essendo prodotti italiani, nel tradurre potrebbe sfuggire qulcosa...
Salvatore
Non vorrei intavolare discussioni perditempo di lana caprina, ma se non espressamente indicato dalla Ditta potrei interpreate il finishing come un surface alla fine di tutto dico tutto il lavoro. Che poi vada ottimamente come primer dipende dal "vissuto " di ognuno di noi....
Stavo un attimo in campana perchè a volte non essendo prodotti italiani, nel tradurre potrebbe sfuggire qulcosa...
Salvatore