Acrilici Model Master

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Acrilici Model Master

Messaggio da seastorm »

Un amico che si occupa della realizzazione di modelli di carri armati, mi ha chiesto:

1) se, ad aerografo, gli acrlici Model Master possano esser diluiti con acqua oppure con il diluente della stessa ditta produttrice;

2) considerato che l'uso di tali acrilici rende problematica la perfetta pulizia dell'aerografo, volevo chiedervi se l'utilizzo di un retarder (per acrilici) possa apportare un apprezzabile beneficio, appunto,nei confronti di tali operazioni di pulizia.

Non essendo in grado di dare risposte esaustive ho pensato di girare la domanda agli amici del forum!
Immagine
mark

Re: Acrilici Model Master

Messaggio da mark »

Ricordo di aver preso informazioni riguardo ai model master, perchè stavo per comprarli anch'io, ma poi sono passato ai nuovi (e migliori, secondo me) italeri.
Mi sembra che sia sconsigliato diluirli con acqua...meglio il loro diluente specifico. Il retarder potrebbe aiutare, ma sono comunque un pò ostici da pulire. Meglio utilizzare anche un liquido pulente specifico per aerografo :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Model Master

Messaggio da seastorm »

Grazie Marco, anch'io avevo quest'idea ma non conoscedoli bene ho preferito chiedere :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Acrilici Model Master

Messaggio da pitchup »

Ciao
io li ho usati...ma hanno mostrato un notevole grado di attaccamento alla mia aeropenna... non si pulivano neanche con la dinamite ed alla fine mi hanno rovinato una duse!!!!
Forse avrò sbagliato io???? Premetto ho usato sia acqua, l'alcool che il loro diluente specifico..... si spruzzavano ottimamente (non a livello dei Tamiya però) però seccavano subito ed allora erano dolori.
Peccato perchè avevano ottimi riferimenti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acrilici Model Master

Messaggio da seastorm »

pitchup ha scritto:Ciao
io li ho usati...ma hanno mostrato un notevole grado di attaccamento alla mia aeropenna... non si pulivano neanche con la dinamite ed alla fine mi hanno rovinato una duse!!!!
Forse avrò sbagliato io???? Premetto ho usato sia acqua, l'alcool che il loro diluente specifico..... si spruzzavano ottimamente (non a livello dei Tamiya però) però seccavano subito ed allora erano dolori.
Peccato perchè avevano ottimi riferimenti.
saluti
Ciao Max,
io li ho usati una sola volta e sono stato molto contento del risultato pittorico ma...molto meno al momento della pulizia dell'aerografo: sono colori che sembrano avere degli uncini coi quali si aggrappano alle pareti interne dell'aerografo... :-disperat
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Acrilici Model Master

Messaggio da pitchup »

ciao Sergio
seastorm ha scritto:io li ho usati una sola volta e sono stato molto contento del risultato pittorico ma...molto meno al momento della pulizia dell'aerografo
...dove abbiamo fallito??? :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: Acrilici Model Master

Messaggio da mark »

pitchup ha scritto:ciao Sergio
seastorm ha scritto:io li ho usati una sola volta e sono stato molto contento del risultato pittorico ma...molto meno al momento della pulizia dell'aerografo
...dove abbiamo fallito??? :-incert
saluti
Non credo, Massimo, che sia stato un vostro errore. Sono ostici da rimuovere quei colori...probabilmente sarebbe meglio utilizzare uno di quei pulenti specifici per aerografo. Ma a questo punto, meglio utilizzare tamiya/gunze...
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”