alcol bianco

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: alcol bianco

Messaggio da Rickywh »

cap77 ha scritto:ok ma io cercavo quello bianco profumato, per intenderci quello nella foto del primo post

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
io lo avevo preso ma x la mia esperienza la percentuale di alcool isopropilico che contiene é troppo bassa x diluire i colori acrilici e l'ho accantonato!
altri ne sono soddisfatti ma x diluire i vinilici come i vallejo, io però non ci ho ancora provato...

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: alcol bianco

Messaggio da FreestyleAurelio »

johnnycere ha scritto: Fai il carrozzaio?????
Off Topic
No Greco, sono in dirittura d'arrivo per diventare Ing XX-X . Quella era una cosa veloce ed avevo quel pò di know how necessario, i prodotti giusti e gli attrezzi per fare quel lavoretto artigianale da poco ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: alcol bianco

Messaggio da edo1961 »

Ciao,
credo sia inutile cercar cose strane, magari adulterate e chissà con quante schifezze all'interno.

Un litro di isopropilico in un qualsiasi negozio di belle arti non è che costi poi molto, circa 5 euro ...
Calcolate che un litro di Tamiya X-20A verrebbe ... 100x10ml --> 100x2,80 euro --> circa 280 eurozzi ... :-000 :-000 :-000

Manco l'oro ...

Oddio, l'X-20A è insostituibile per i trasparenti (della propria casa), ma l'isopropilico con le altre tinte va bene, basta che i colori siano a base alcoolica, come Gunze e Tamiya.

In quanto ai vinilico-poliuretanici quali Vallejo, o Italeri .... mmmhhhh .... mi scotta ancora l'aver diluito con acqua i rispettivi trasparenti opachi per fare un test.
Sinceramente non ho provato con l'alcool, ma per evitare brutte sorprese secondo me sarebbe meglio adoperare soltanto i diluenti delle rispettive marche.

My two cents ...
Ciao
Edo
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: alcol bianco

Messaggio da Fabiolous »

l'X-20A da 250ml si trova a 3,50€ da LuckyModel. Ma continua ad essere più comodo prendere l'acool isopropilico.

Ma una curiosità: l'X-20A non era quasi 100% (non ricordo, forse 95, 99%) isopropilico?

EDIT: Scusa Edo, manco ti ho salutato :-Figo
Approfitto per linkare il prodotto da LuckyModel (Mod, ma non è contro il regolamento, vero?)
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=TA%2081040
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: alcol bianco

Messaggio da edo1961 »

Ciao Fabio
Fabiolous ha scritto:l'X-20A da 250ml si trova a 3,50€ da LuckyModel. Ma continua ad essere più comodo prendere l'acool isopropilico...


Beh, se calcoli che la confezione da 250 ml viene in Italia circa 9 Euro, fanno sempre eurozzi 36, prezzo moooolto più cristiano.
Il mio voleva essere ovviamente un calcolo (anche se matematicamente corretto) anche un pò faceto.

Per quanto riguarda la composizione chimica dell'X-20A, quasi sicuramente sarà composto dal 99% di isopropilico, ma è quel 1% che te frega e potrebbe fare la differenza, specie sui trasparenti.
Scusa Edo, manco ti ho salutato
Beh, la prossima volta pagherai pegno ... :-D

Per quanto riguarda LuckyModel, lo conoscevo, ma non ci ho mai comprato, comunque grazie per il link.
Se ti becca la dogana, fra spese postali, dogana, IVA e quant'altro, credo si debba fare un'ordine consistente per ammortizzare un pò ...
Ciao
Edo
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: alcol bianco

Messaggio da Fabiolous »

edo1961 ha scritto:[CUT]
Per quanto riguarda la composizione chimica dell'X-20A, quasi sicuramente sarà composto dal 99% di isopropilico, ma è quel 1% che te frega e potrebbe fare la differenza, specie sui trasparenti.
Che brutta notizia mi hai dato! Vorrà dire che lo userò solo per i trasparenti.
edo1961 ha scritto: Beh, la prossima volta pagherai pegno ... :-D

Per quanto riguarda LuckyModel, lo conoscevo, ma non ci ho mai comprato, comunque grazie per il link.
Se ti becca la dogana, fra spese postali, dogana, IVA e quant'altro, credo si debba fare un'ordine consistente per ammortizzare un pò ...
Il segreto è quello di fare pacchi piccoli.
In tanti anni mi hanno beccato solo 2 volte, ma dagli USA (sia pacchi piccoli, che grandi).
L'ultima volta ho preso l'Eurofighter Hasegawa: li pensavo di beccarla la dogana, invece no! Che c11lo! :-D
Sarà che faccio SEMPRE dichiarare il valore reale e non faccio mettere mai GIFT, non so!

Ok, se passi da Taranto hai una birra pagata. La pizza no, quella è meglio che la porti tu :mrgreen:
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: alcol bianco

Messaggio da edo1961 »

Fabiolous ha scritto: Che brutta notizia mi hai dato! Vorrà dire che lo userò solo per i trasparenti.
Be Fabio, non è che tu debba usare l'X-20A solo con i trasparenti, ma lo puoi usare anche con gli altri colori alcolizzati ... :-D
Scherzi a parte.i trasparenti sono rognosetti, e pure parecchio, speciè gli opachi :-disperat .
Per cui sarebbe preferibile, io direi fortemente consigliabile, usare l'X-20 con i trasparenti che siano Tamiya ...
Attenzione che se i trasparenti sono di altre marche la cosa potrebbe anche cambiare e non essere più valida, e potrebbero essere dolori ...

... Semper consiglianda est cum aerographum experimentatio ... :-sbraco

Che c11lo! :-D
... effettivamente ... :lol:
Ciao
Edo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: alcol bianco

Messaggio da Starfighter84 »

Per esperienza personale l'ispopropilico diluisce bene e senza problemi sia i trasparenti Tamiya, sia i Gunze. Ovviamente fa un lavoro egregio anche con i colori normali.
L'X20 è un thinner specifico ma è meno puro dell'isopropilico e lo si capisce anche dall'odore. Se in accoppiata all'isopropilico utilizzate anche il retarder non c'è altro thinner che possa fare di meglio!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: alcol bianco

Messaggio da Fabiolous »

Starfighter84 ha scritto:Per esperienza personale l'ispopropilico diluisce bene e senza problemi sia i trasparenti Tamiya, sia i Gunze. Ovviamente fa un lavoro egregio anche con i colori normali.
L'X20 è un thinner specifico ma è meno puro dell'isopropilico e lo si capisce anche dall'odore. Se in accoppiata all'isopropilico utilizzate anche il retarder non c'è altro thinner che possa fare di meglio!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
Perfetto!
Valerio, in che percentuale bisogna aggiungere il retarder? Attorno al 5%?
Grazie! :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: alcol bianco

Messaggio da Starfighter84 »

Fabiolous ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Per esperienza personale l'ispopropilico diluisce bene e senza problemi sia i trasparenti Tamiya, sia i Gunze. Ovviamente fa un lavoro egregio anche con i colori normali.
L'X20 è un thinner specifico ma è meno puro dell'isopropilico e lo si capisce anche dall'odore. Se in accoppiata all'isopropilico utilizzate anche il retarder non c'è altro thinner che possa fare di meglio!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
Perfetto!
Valerio, in che percentuale bisogna aggiungere il retarder? Attorno al 5%?
Grazie! :)
Diciamo al 10%... ma attenzione! Sui trasparenti opachi e meglio non aggiungerlo...

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”