Aclad II

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

era come quasi che il colore si seccasse all'istante...
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Aclad II

Messaggio da errico »

Mi spiace Ceil per quello che leggo, purtroppo non so cosa risponderti. L'unica cosa che mi viene in mente, stando a quanto dici, è che il diluente che hai usato (la raggia è molto più aggressive del diluente humbrol) ha reagito con gli alclad. Hai atteso 36-48 ore tra primer ed alclad?. Fai delle prove su dello sprue, usando primer e diluenti diversi combinati fra loro (Humbrol-raggia e humbrol-diluente specifico) aspetta 48 ore e poi spruzza gli alclad. Facci sapere gli sviluppi, queste prove-esperimenti sono di pubblica utilità.

P.S. Gli alclad danno l'impressione di seccare all'istante, tanto che dopo soli 15-20 minuti sono già manipolabili (con un pò di attenzione).
Immagine
Immagine
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

mi è venuta in mente una cosa: forse potrebbe essere che ho dipinto sotto una lampada che scaldava abbastanza...magari ha contribuito a seccare e a crepare il colore.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47467
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aclad II

Messaggio da Starfighter84 »

ceil85 ha scritto:mi è venuta in mente una cosa: forse potrebbe essere che ho dipinto sotto una lampada che scaldava abbastanza...magari ha contribuito a seccare e a crepare il colore.
No Ceil, non è per il calore della lampada. Ha ragione errico quando ti dice che la ragia minerale non va molto d'accordo con gli ALCLAD! successe anche a me tempo fa...
Quando diluisci gli smalti (sia per usarli come primer sotto agli ALCLAD, sia per le mimetiche comuni) utilizza sempre il thinner specifico che è meglio. La ragia la puoi utilizzare per pulire aerografo e strumenti così risparmi qualche soldo. ;)
ceil85 ha scritto:era come quasi che il colore si seccasse all'istante...
Gli ALCLAD , in effetti, si seccano quasi istantaneamente! è normale! quello che non è normale è che si crepino.... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

ora ho tolto tutto con l'acetone e ho riprimerizzato usando il diluente giusto humbrol...staremo a vedere.
ps: se passo, una volta asciutto, la carta vetrata sullo smalto (1200) per correggere le imperfezioni rimaste, si noterà poi dando l'Alclad? sarebbe meglio ripassare un'altra mano di smalto dopo le correzioni con la carta vetro?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47467
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Carteggia con una 1200 e rifinisci con una 2000. Se usi questo procedimento non dovresti avere problemi ed eviteresti anche di ripassare un'altra mano di primer. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

ti ringrazio molto valerio; i tuoi consigli son sempre chiari e utili!!
spero di finire presto, così vi farò vedere la mia prima creazione.

ps: ho trovato i figurini in 1/144!
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

non so dove sbaglio, però anche oggi stesso problema!!

ho usato smalto humbrol, grigio (40) con diluente enamel thinner humbrol (28ml); ho lasciato asciugare 2 giorni lo smalto (era asciutto comunque già prima, ma per precauzione ho asettato).
stasera provo a stendere l'Alclad (dark alluminium)...ancora quelle maledette crepe non appena il colore si asciuga.
non so che fare!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47467
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Allora è un problema di quantità di colore che fai depositare sulla superficie: a quale pressione spruzzi? quanto colore stendi sulla superficie? anche se permani troppo sullo stesso punto gli ALCLAD danno gli stessi problemi che stai riscontrando te...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

lavoro a 1 bar, regolando l'ago in modo da far uscire poco colore.
potrebbe essere invece che lo smalto usato, che mi hanno venduto, sia magari vecchio? usando quello nero, per un'altra parte, non ho avuto questo problema.
pensavo comunque di provare ad usare come primer un Tamyia lucido. potrebbe andar bene?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”