Dipingere aereo con i pennelli

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da marturangel »

Ciao Stefano, non ti saprei dire se il Mr.Surfacer si possa usare a pennello. Tieni presente che il 1200 il 1000 e il 500 in realtà sono degli stucchi liquidi. Il 1200 data la sua grana molto fine lo si può usare anche come primer. Il 1500 invece è denominato Mr. Finishing surfacer.
Cmq senti i più esperti qui sul forum cosa ti dicono
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano61 ha scritto: 11 maggio 2019, 14:19 Il Mr surfacer si può dare a pennello?
No, impasteresti tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da Stefano61 »

Ok grazie!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da FreestyleAurelio »

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da Stefano61 »

Grazie! Stamani intanto ho acquistato l'aeroplanino e, seguendo i vs consigli, le bombolette spray per i trasparenti (lucido ed opaco) ed il primer. Appena posso metterò le foto nella sezione apposita
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 13:32 Grazie! Stamani intanto ho acquistato l'aeroplanino e, seguendo i vs consigli, le bombolette spray per i trasparenti (lucido ed opaco) ed il primer. Appena posso metterò le foto nella sezione apposita
Ottimo :-banana
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Stefano, dacci dentro! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da Stefano61 »

Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?

Grazie per le vs risposte
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stefano61 ha scritto: 22 maggio 2019, 14:17 Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?

Grazie per le vs risposte
Traccia molto leggermente le linee di demarcazione della mimetica a matita e usa il pennello a mano libera.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Messaggio da Stefano61 »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 maggio 2019, 14:28
Stefano61 ha scritto: 22 maggio 2019, 14:17 Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?

Grazie per le vs risposte
Traccia molto leggermente le linee di demarcazione della mimetica a matita e usa il pennello a mano libera.
Grazie!
...era però quello che temevo.... :shifty:
Altre soluzioni presumo non ce ne siano...
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”