Tamiya + paint retarder
Moderatore: FreestyleAurelio
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Tamiya + paint retarder
Scusate ragazzi ma ho bisogno di un chiarimento.
Dato che devo dare il trasparente lucido sul modello, mi capita proprio a fagiolo l argomento sul retarder.
Volevo chiedervi se le quantità di ogni componente sono esatte.......allora, se prendo 20 gocce di x-22, lo diluisco al 50/60% e ci aggiungo 2 gocce di retarder( perciò il 10%) e li mescolo tutti insieme nella boccetta dell aerografo ad aspirazione, faccio bene o ho sbagliato qualche dose?
Dato che devo dare il trasparente lucido sul modello, mi capita proprio a fagiolo l argomento sul retarder.
Volevo chiedervi se le quantità di ogni componente sono esatte.......allora, se prendo 20 gocce di x-22, lo diluisco al 50/60% e ci aggiungo 2 gocce di retarder( perciò il 10%) e li mescolo tutti insieme nella boccetta dell aerografo ad aspirazione, faccio bene o ho sbagliato qualche dose?








- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Tamiya + paint retarder
La percentuale del retarder andrebbe calcolata sul totale della mescola, come per gli altri componenti.
Es.
- 40% gloss
- 50% thinner
- 10% retarder
nel tuo caso sarebbero :
- 20 gocce di Gloss
- 25 gocce di Thinner
-5 gocce di retarder

Es.
- 40% gloss
- 50% thinner
- 10% retarder
nel tuo caso sarebbero :
- 20 gocce di Gloss
- 25 gocce di Thinner
-5 gocce di retarder


- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Tamiya + paint retarder
Ah perfetto! Grazie infinite! Ora almeno ho le idee un bel po più chiare!
Un ultima cosa, dato che il retarder serve per.........ritardare l asciugatura, potrebbe sorgere il rischio di colature di vernice?
Un ultima cosa, dato che il retarder serve per.........ritardare l asciugatura, potrebbe sorgere il rischio di colature di vernice?








- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Tamiya + paint retarder
Se ci vai pesante succede anche senza retarder.brando ha scritto:Ah perfetto! Grazie infinite! Ora almeno ho le idee un bel po più chiare!
Un ultima cosa, dato che il retarder serve per.........ritardare l asciugatura, potrebbe sorgere il rischio di colature di vernice?

Siccome la diluizione totale è del 60% la fluidità del prodotto non è alterata significativamente. Quello che cambia, per quella percentuale, sono i tempi di completa asciugatura che aumentano di circa il 20%-30%.
Se in 2 h a 18°- 23° usualmente il gloss della tamiya si potrebbe maneggiare, adesso ce ne vorrano dalle 2,5 h alle 3 h, sempre a 18°.
Io ti consiglio di fare la giusta quantità di prodotto e lucidare per gradi, evitando di dare tutto e subito.Forse sarò ripetitivo Alessandro, ma le colature avvengono non per colpa del retarder.

Le condizioni termiche ottimali, se vuoi, le puoi riprodurre inserendo il modello in uno scatolone chiuso, con all'interno una lampadina ad incandescenza da 25W oppure 40 W se il contenitore è molto voluminoso
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Tamiya + paint retarder
Perfetto! Grazie per avermi illuminato ancora una volta! Per l l'asciugatura sto utilizzando la cabina di verniciatura che, avendola costruita con lo sportello anteriore, il modello è riparato dalla polvere e maneggiamenti vari.
Ora non mi rimane altro che cominciare a stendere il lucido.
Ora non mi rimane altro che cominciare a stendere il lucido.









- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: Tamiya + paint retarder
Aurelio è sempre preciso e puntuale nelle risposte... a me non resta che aggiungere solo un piccolo contributo: Il retarder favorisce la stesura del colore.... in pratica lo aiuta a livellarsi meglio. Quindi il rischio di colature è più ridotto... ma fai sempre attenzione!
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Tamiya + paint retarder
Ho visto che esiste il Thinner già diluito al retarder! Ritenete vada bene questo o si meglio utilizzare il solito thinner ed addizionare il retarder?!
Inoltre il retarder....è questo??
grazie
Inoltre il retarder....è questo??
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya + paint retarder
Non ho mai visto la soluzione thinner+retarder... chi la produce??
Il retarder che hai mostrato in foto è quello della Gunze... alla fine è praticamente uguale al Tamiya.
Il retarder che hai mostrato in foto è quello della Gunze... alla fine è praticamente uguale al Tamiya.
Re: Tamiya + paint retarder
Io a casa ho proprio quello li... che come dice anche Valerio è praticamente uguale a quello TamiyaFabio84 ha scritto:Inoltre il retarder....è questo??
grazie
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Tamiya + paint retarder
La gunze Valerio!Starfighter84 ha scritto:Non ho mai visto la soluzione thinner+retarder... chi la produce??
Il retarder che hai mostrato in foto è quello della Gunze... alla fine è praticamente uguale al Tamiya.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.