Azz!! E pensare che negli anni '70 l'ho usato per fare il B-17G dell'Airfix in 1/72 A bit o lace! Me l'aveva portato da londra il papà di un amico anche lui modellista, ma a quell'epoca è stato un lavoro interminabilmente ostico e non mi era riuscito neppure bene! Poi il trasparente non esisteva nemmeno, c'era solo il vernidas (correva l'anno 1976/7) che per l'appunto non era molto adatto, mi ricordo di non aver lucidato così tanto neanche l'argenteria di casa!
Comunque che ricordi!
Ovviamente adesso si ragiona perchè è un'alternativa buona, visto l'aerografo e l'abbondanza di trasparenti seri.
Alla prima occasione lo ri-sperimento, comunque il P-38 mi piace molto come ti è riuscito.

Aspetto tua nuova creazione di P-51...