Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i luci

Messaggio da Bonovox »

Enrywar67 ha scritto:.....vabbe'.....vorra' dire che anche io terro' i miei segreti per me......azzz.....non posso farlo......vi ho detto gia' tutto....!!!!!!!!!! :-incert
Adesso mi sa che ci dovrai uccidere....sappiamo troppo! :cry: :P



- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Enrywar67 »

...com'è venuto il bianco a nitro miscredente adoratore dell' isopropilico!!!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da thunderjet »

usando la nitro,a lungo andare la cromatura della coppetta si deteriora vero??
vabè che è solo un problema estetico che NON pregiudica il funzionamento dell'aerografo..ma tanto per sapere :)
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Enrywar67

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Enrywar67 »

.....ingegne'.....è l'ammoniaca che se magna la cromatura.....nella nitro ce lo puoi lasciare una settimana....!!!!!
P.s.....l'ammoniaca è contenuta in alcune vernici acriliche e in alcuni sgrassatori o pulitori che si usano per pulire .....ad esempio il glassex..... ;) ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da thunderjet »

Enrywar67 ha scritto:.....ingegne'.....è l'ammoniaca che se magna la cromatura.....nella nitro ce lo puoi lasciare una settimana....!!!!!
P.s.....l'ammoniaca è contenuta in alcune vernici acriliche e in alcuni sgrassatori o pulitori che si usano per pulire .....ad esempio il glassex..... ;) ;)
allora occhio solo ai manici colorati dei badger(tipo 150)..quello la nitro se l'è magnato in un attimo :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Enrywar67

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Enrywar67 »

.....mhh....quello blu del 150 è anodizzato.....sicuro che se l'è mangiato?? ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da thunderjet »

Enrywar67 ha scritto:.....mhh....quello blu del 150 è anodizzato.....sicuro che se l'è mangiato?? ;)
l'avevo usato per il trasparente bicomponente..visto che era rimasto appiccicoso per qualche micro residuo passato dalla mano al manico(troppo poco per incolpare lui! anche perchè il manico non ne aveva risentito) l'ho pulito con la nitro..da li il blu ha virato verso tinte..boh...extraterrestri :lol:

quindi o nitro,o nitro+residui di trasparente..ma ripeto che era in quantità minime. Comunque quando ormai era compromesso,ho continuato a scolorirlo lasciandolo nella nitro.il 90% del blu si è tolto
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Enrywar67

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Enrywar67 »

......evidentemente hanno cambiato qualcosa:qualche era fa ' quando usavo il mio 150 il manico era in alluminio anodizzato (il manico leggermente a punta verso la fine..non cilindrico..).....si vede che costava troppo farlo cosi'... ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da Bonovox »

Enrywar67 ha scritto:...com'è venuto il bianco a nitro miscredente adoratore dell' isopropilico!!!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
:-SBAV :-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Messaggio da miki68 »

Come vi comportate dal punto di vista ambientale utilizzando diluente nitro ?
Semimaschera ? Aspiratore ?

Dicono che il Laquer Thinner Tamiya puzzi di meno della nitro che si prende in ferramenta, è vero ?

Ma la nitro non intacca la plastica ? La usata assieme all'alcool isopropilico ?
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”