corrispondenze colori

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: corrispondenze colori

Messaggio da cap77 »

grazie
volevo chiedere un altra cosa, esiste un colore tamiya che possa sostituire la bomboletta as12?

Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Enrywar67

Re: corrispondenze colori

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Cap77......allora ......i metallizzati in genere sono colori che VORREBBERO riprodurre l'effetto metallico delle lamiere.....tutti partono dal Silver .....nella gamma tamiya trovi il Chrome silver e il Flat silver...il primo piu' acceso e lucido.....Secondo me l'humbrol 11 suggerito in precedenza è migliore di questi ultimi due specialmente se lo devi dare a pennello......Alla prossima....Enrico. ;)
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: corrispondenze colori

Messaggio da cap77 »

grazie,
ma é in atto una piccola rivoluzione finalmente mi sono deciso ad ordinare il mio primo aerografo e quindi vorrei trovare un sostituto dell 'as12

Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: corrispondenze colori

Messaggio da cap77 »

visto che già l'humbrol 11 magari uso quello però con l'aerografo

Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Enrywar67

Re: corrispondenze colori

Messaggio da Enrywar67 »

........il discorso è semplice:il top dei metallizzati sono gli Alclad insieme ai Testor Metallizer e ai metal Cote Humbrol....ma sono tutti a solvente....puzzano e sono tossici......Gli acrilici sono piu' mansueti nell'uso ma hanno un pigmento piu' grosso.......dipende anche da cosa ci devi fare......e da quanto vuoi complicarti la vita:se fai un modello con finitura metallizzata preparati ad ottenere stuccature perfette ed invisibili.....altrimenti anche con l'uso dei colori piu' fantastici i difetti del fondo verranno fuori impietosamente......quindi potresti anche optare per degli onesti (e atossici...) tamiya ......poi ognuno fa' come crede......Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: corrispondenze colori

Messaggio da cap77 »

ok grazie Enrico ottimi consigli

Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: corrispondenze colori

Messaggio da cap77 »

ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro aiuto, non riesco a capire che differenza c'è tra i colori gunze che iniziano con la lettera H e quelli con la lettera C. e la differenza tra hobby colour e Mr. colour sempre gunze. grazie

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Enrywar67

Re: corrispondenze colori

Messaggio da Enrywar67 »

Quelli che iniziano per H sono acrilici,gli altri smalti o laquer.....
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: corrispondenze colori

Messaggio da PanteraNera »

Ciao , riesumo questo vecchio post per chiedervi a quale colore Gunze o sempre Tamiya corrisponde la bomboletta Tamiya AS-2 Light Gray. Nella lista che ha lincato Enrico non c' è scritto....mi serve per proseguire i lavori su una basetta....in caso contrario, se non esistesse una corrispondenza, sapevo che era possibile travasare semplicemente il contenuto della bomboletta in un barattolo, ma ho perso causa cambio browser gran parte dei preferiti e non ho più il nome del sito dove veniva spiegato bene questa operazione....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: corrispondenze colori

Messaggio da Enrywar67 »

light gray:grigio chiaro....nella gamma tamiya ce ne sono diversi:xf-66,xf-12,xf-19.....e forse anche altri.....visto che ti serve per una basetta oserei un.."uno vale l'altro" o quasi......fatti una chip con la boboletta che hai e portala al negozio ....confronta e poi vedi quello che assomiglia di piu'...! :-prrrr
P.S......sapete che differenza c'è tra light gray e light grey?? ;)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”