Mr Surfacer
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Mr Surfacer
Ciao a tutti,
ho un quesito.
Mi spiegate bene la differenza tra i vari Mr. Surfacer?
Credo che i numeri rappresentino in un certo senso la "finezza" della sospensione. più alto è il numero, più fini sono le particelle.
Uso da tempo il 500 come stucco. Lo applico con uno stecchino nei punti che necessitano, lo liscio con un cottonfioc imbevuto di alcol oppure carta fine e acqua e mi trovo molto bene.
Aurelio nel mio WIP mi ha consigliato il 1000 da dare (adeguatamente diluito) ad aerografo.
Mi domando: dato che mi pare di capire che la finezza è un indice di "qualità":
- perché non 1200 o 1500?
- esistono applicazioni per le quali è più adatto uno piuttosto che l'altro?
Sto per fare un acquisto di materiali e sento il bisogno di chiarezza...
Grazie mille
ciao a tutti
ho un quesito.
Mi spiegate bene la differenza tra i vari Mr. Surfacer?
Credo che i numeri rappresentino in un certo senso la "finezza" della sospensione. più alto è il numero, più fini sono le particelle.
Uso da tempo il 500 come stucco. Lo applico con uno stecchino nei punti che necessitano, lo liscio con un cottonfioc imbevuto di alcol oppure carta fine e acqua e mi trovo molto bene.
Aurelio nel mio WIP mi ha consigliato il 1000 da dare (adeguatamente diluito) ad aerografo.
Mi domando: dato che mi pare di capire che la finezza è un indice di "qualità":
- perché non 1200 o 1500?
- esistono applicazioni per le quali è più adatto uno piuttosto che l'altro?
Sto per fare un acquisto di materiali e sento il bisogno di chiarezza...

Grazie mille
ciao a tutti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47449
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mr Surfacer
Fondamentalmente il prodotto è uno solo... la differenza sta nel quanto è diluito. Il 500 è molto denso ma se lo allunghi con la nitro ottieni le stesse consistenze del 1000/1200/1500.
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Mr Surfacer
Ok, allora mi ero fatto un'idea sbagliata.
Io credevo che ci fosse anche una differenza delle particelle in sospensione
Quindi il 1000 potrebbe essere un buon compromesso
Opportunamente diluito sicuramente mi durerebbe di più che il 1500
... ecco perché Aurelio consiglia il 1000
Grazie
Faccio l'ordine
Ciao a tutti
Io credevo che ci fosse anche una differenza delle particelle in sospensione
Quindi il 1000 potrebbe essere un buon compromesso
Opportunamente diluito sicuramente mi durerebbe di più che il 1500
... ecco perché Aurelio consiglia il 1000
Grazie
Faccio l'ordine
Ciao a tutti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12406
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mr Surfacer
washaki ha scritto: ↑5 giugno 2020, 14:40 Ok, allora mi ero fatto un'idea sbagliata.
Io credevo che ci fosse anche una differenza delle particelle in sospensione
Quindi il 1000 potrebbe essere un buon compromesso
Opportunamente diluito sicuramente mi durerebbe di più che il 1500
... ecco perché Aurelio consiglia il 1000
Grazie
Faccio l'ordine
Ciao a tutti


Fidatevi

- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Mr Surfacer
Io mi fido CIECAMENTE!!!!
Tanto è vero che oggi ho fatto visita al noto negozio di Rozzano (chi è di Milano e Hinterland sa di cosa parlo) e ho acquistato come prima cosa un barattolino di Mr. Surfacer 1000.... poi mi sono lasciato prendere la mano e gli ho lasciato più di 100 euro di ... altre cose (mia moglie non deve sapere ....
)
Una vecchia storia di "Acquistatore compulsivo"....
Ora si tratta solo di trovare la diluizione giusta...
Ma so di non avere problemi... ho il forum
Ciao a tutti
Tanto è vero che oggi ho fatto visita al noto negozio di Rozzano (chi è di Milano e Hinterland sa di cosa parlo) e ho acquistato come prima cosa un barattolino di Mr. Surfacer 1000.... poi mi sono lasciato prendere la mano e gli ho lasciato più di 100 euro di ... altre cose (mia moglie non deve sapere ....

Una vecchia storia di "Acquistatore compulsivo"....
Ora si tratta solo di trovare la diluizione giusta...
Ma so di non avere problemi... ho il forum

Ciao a tutti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Jester
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Maurizio
- Contatta:
Re: Mr Surfacer
Mi aggancio alla discussione: tempi di asciugatura "sicuri" per la diluizione consigliata dell'80%?
Già so che lo lascerò una notte intera ad asciugare ben bene, ma magari esagero.
Voi che dite?
Grazie!
Già so che lo lascerò una notte intera ad asciugare ben bene, ma magari esagero.
Voi che dite?
Grazie!
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
http://www.massasso.it
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Mr Surfacer
Il mio Primer Tamiya (che mi pare sia all'odore che al colore molto simile al Mr. Surfacer) era completamente asciutto in una decina di minuti.
Immagino che non sarà molto diverso dal Mr. Surfacer...
Considera che ho usato Niro come diluente.
Ciao
Immagino che non sarà molto diverso dal Mr. Surfacer...
Considera che ho usato Niro come diluente.
Ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47449
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mr Surfacer
Dopo 15 minuti è già maneggiabile.... asciutto completamente entro le 6 ore circa.
- Jester
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
- Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Maurizio
- Contatta:
Re: Mr Surfacer
Provato oggi ... ragazzi, questo è un primer!
Diluito 80% con nitro, 0,7 di pressione su Iwata HP-CS duse da 0,3 risultato spettacolare.
Grazie a tutti per le indicazioni!
Diluito 80% con nitro, 0,7 di pressione su Iwata HP-CS duse da 0,3 risultato spettacolare.
Grazie a tutti per le indicazioni!
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
http://www.massasso.it