problema acrilici tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
Re: problema acrilici tamiya
Purtroppo non ho la future, quindi più diluisco più dovrebbe "aggrappare"?? come diluente uso il thinner tamiya x20a
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema acrilici tamiya
Aumenta la diluizione e portala almeno al 70%. Prova anche ad aumentare la percentuale di retarder (che va aggiunto alla vernice già diluita).

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: problema acrilici tamiya
Ciao
Non sarà mica un colore vecchio???? Proverei nelle stesse condizioni d'uso con un altro colore.
Se la cosa persiste non sarà mica un problema di aerografo???
saluti
Non sarà mica un colore vecchio???? Proverei nelle stesse condizioni d'uso con un altro colore.
Se la cosa persiste non sarà mica un problema di aerografo???
saluti
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
Re: problema acrilici tamiya
i colori li ho presi circa 3 anni fa, ma praticamente non li ho quasi mai usati, per quanto riguarda l'aerografo, so che non è il massimo il fengda bd-132, però ho pensato che per cominciare potesse andare bene, secondo me sbaglio qualcosa nel dare le passate di colore..
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: problema acrilici tamiya
Su quale tipo di superfice stai facendo queste prove? L'hai sgrassata a dovere prima di metter su gli strati di vernice?
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
Re: problema acrilici tamiya
ho fatto le prove su dei pezzi di un f-14 italeri 1/48, ho pulito i pezzi con acqua tiepida e sapone per le mani, probabile che ho sottovalutato questo aspetto e non ho sgrassato abbastanza?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema acrilici tamiya
La pulizia delle superfici è relativa in questi casi... la superficie poroso e poco omogenea dipende soprattutto dalla diluizione.
Puoi fare un'ultima prova: acquista una stessa boccetta nuova e testala con le stesse proporzioni.
Al 99% dipende dalla scarsa diluizione.... ma c'è un 1% di possibilità che i colori siano vecchi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Puoi fare un'ultima prova: acquista una stessa boccetta nuova e testala con le stesse proporzioni.
Al 99% dipende dalla scarsa diluizione.... ma c'è un 1% di possibilità che i colori siano vecchi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: problema acrilici tamiya
Concordo, anche secondo me può essere il colore un po farlocco...pitchup ha scritto:Ciao
Non sarà mica un colore vecchio???? Proverei nelle stesse condizioni d'uso con un altro colore.
Se la cosa persiste non sarà mica un problema di aerografo???
saluti
scusate per l'off topic , sii gentile, visto che ho aperto un post QUIsullo stesso aerografo perchè mi son pascolato un o-ring mi dici se il tuo ne ha uno nel corpo aerografo dove inserisci la coppetta?step82 ha scritto: uso un fengda bd-132 con duse da 0,3. dove sbaglio???
Grazie.Ciao
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: problema acrilici tamiya
Tra una manoi e l'altra io uso anche il phon per aiutare l'asciugatura. In ogni caso Tamiya e Gunze poi richiedono 24 ore per asciugarsi completamente. Quindi mascherature e maneggiamenti per posa decal, lascia passare almeno una giornata altrimenti hai brutte sorprese. Invece tra una mano e l'altra di colore ad aerografo puoi lasciar passareanche 5 minuti con l'aiuto dell'asciugacapelli. Poi però sempre 24 ore per l'asciugatura completa.
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: problema acrilici tamiya
Non c'è pericolo che si crepi il colore col caldo del phon?miki68 ha scritto:Tra una manoi e l'altra io uso anche il phon per aiutare l'asciugatura. In ogni caso Tamiya e Gunze poi richiedono 24 ore per asciugarsi completamente. Quindi mascherature e maneggiamenti per posa decal, lascia passare almeno una giornata altrimenti hai brutte sorprese. Invece tra una mano e l'altra di colore ad aerografo puoi lasciar passareanche 5 minuti con l'aiuto dell'asciugacapelli. Poi però sempre 24 ore per l'asciugatura completa.
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6