Colori a finitura brillante.....come vi comportate

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: Colori a finitura brillante.....come vi comportate

Messaggio da s_tringa »

Ieri ho dato due mani di "mist coat" intervallati di mezzora, dopo un preombreggiatura con un nocciola medio.
Ho usato l'alcool sbiancato come diluente ed aggiungendo una punta di pennello di sapone per piatti.
Il risultato mi pare molto buono almeno in questa fase. Forse avrei dovuto osare di più nel preombreggiare usando un marrone scuro, ma tra una mano è l'altra di rosso, posso sempre rimediare.
Penso che le mani di wet coat le darò usando il diluente tamiya o gunze che asciuga più lentamente e dovrebbe assicurare una finitura più brillante, previa eventuale carteggiatura con la 2000 della "mist coat".
Vi tengo aggiornati.
Grazie per i suggerimenti.
Sebastiano

p.s. Voglio sperimentare gli acrilici per queste finiture, gli smalti hanno si una finitura brillante ma anche un pigmento molto più spesso con il rischio di fare effetto caramella.
pp.p.s. sento dire meravigli degli Zero Paints, prima o poi li devo provare, ho qualche Ferrari 1/24 in attesa dal carrozziere.....
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”