Seguire il suggerimento di Enrico è meglio, quindi dovrai sverniciare; altrimenti con carta abrasiva 2000 bagnata in acqua puoi carteggiare leggermente per lisciare la finitura polverosa che hai ottenuto, sempre che le pannellature non si siano riempite di colore e quindi tappate.Redcoat78 ha scritto:Ciao Aurelio,
Le indicazioni che mi hai dato sono da applicare al mio modello? Nel senso che posso applicare un altra mano come mi dici tu sopra la mia che ho gia dato?
Un altra info...non superare 1bar di pressione intendi sempre? Per ogni mano di vernice? Ovvero primer, colori, trasparenti ect ect?
Successivamete con le indicazioni della diluizione che ti ho scritto proseguirai per sempre con qualunque colorazione su qualunque modello con qualunque prodotto, che sia un primer, un trasparente o un tono colorato, sia acrilico che a smalto

Mai superare 1 bar, tranne con il primer vallejo che necessita di max 1,2 bar. Per il resto attieniti alle indicazioni di cui sopra e vedrai che non avrai alcun problema.
