colori lifecolor

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colori lifecolor

Messaggio da FreestyleAurelio »

mauilgeo ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Fabio_lone ha scritto: ma dentro sembra che il colore abbia cagliato come na mozzarella
... :-sbraco di bufala ... spero!
Possibile che non vi sia uno standard certo: il sig. lifecolorproduttore chi sarebbe????
saluti
oggi ho contattato astromodel, distributore ufficiale così dicono, sono in attesa di risposta
mau
Meglio rivolgersi a loro sino a che le vecchie scorte dei negozinti non saranno esaurite :-oook
è lì che ho preso i miei e ci spenderei altre cento volte per la serietà,onestà e la cortesia soprattutto perchè hanno cambiato gestione a quanto sò
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 30 agosto 2011, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colori lifecolor

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabio_lone ha scritto:mah quelli che ho comprato io hanno l'etichetta nuova ma dentro sembra che il colore abbia cagliato come na mozzarella
Ciao Fabio,
ma hai aggiunto qualcosa al colore?
Se li agiti ritorna tuto ok?
Se il colore si è fatto tutto grumi l'unica ipotesi che mi viene in mente è che sia venuto a contatto con l'alcool.
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: colori lifecolor

Messaggio da Fighter »

torno sull'argomento perché ieri ho dato il grigio di base sul mio f-8..
Il problema è che mi è caduto dentro l'aerografo un grumo di colore e mi ha puntualmente tappato la duse con diversi minuti persi per pulirla e incazzature varie..
per evitare che riaccada vorrei filtrare la vernice e ho pensato ad alcuni metodi ovvero: o un tulle, o una calza da donna o anche la trama delle zanzariere..
può andare uno di questi metodi o mi suggerite altro??
Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: colori lifecolor

Messaggio da seastorm »

Ciao Riccardo, non vorrei dire sciocchezze ma trattandosi di colori a base vinilica il filtraggio credo che non elimini la tendenza di tali vernici ad intasare l'ugello dell'aerografo.

Qualcuno è in grado di smentire ciò?
Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: colori lifecolor

Messaggio da Fighter »

seastorm ha scritto:Ciao Riccardo, non vorrei dire sciocchezze ma trattandosi di colori a base vinilica il filtraggio credo che non elimini la tendenza di tali vernici ad intasare l'ugello dell'aerografo.
no aspetta, il mio problema non è l'intasamento dell'aerografo a causa del semplice colore! mi si è intasato perché mi è caduto dentro un grumo che ho poi tolto pulendo l'aerografo e un pezzetto come quello che ho estratto si può filtrare da un composto liquido anche se denso, devo solo trovare il modo! :-D
il mio è solo un quesito su cosa posso usare come filtro..
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: colori lifecolor

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

mai eseguiti filtraggi di vernici anche se ricordo di aver letto da qualche parte che le calze femminili, avendo una trama fittissima, danno buoni risultati. Certo, sul caso specifico l'unica cosa da fare è tentare :P .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”