Alclad:come usarli correttamente

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alclad:come usarli correttamente

Messaggio da Starfighter84 »

Se non hai altro... di necessità virtù! magari usane una porzione già logora e che ha un potere abrasivo più "scarico".Carteggia con carta bagnata, mi raccomando. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Alclad:come usarli correttamente

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2018, 15:05 Se non hai altro... di necessità virtù! magari usane una porzione già logora e che ha un potere abrasivo più "scarico".Carteggia con carta bagnata, mi raccomando. ;)
ok provo, tu pensaci ad un video tutorial sugli Alclad ;)
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Alclad:come usarli correttamente

Messaggio da blacktyphoon »

salve ragazzi scusate se mi intrometto gli alclad si da no su una superficie ben liscia e levigata quindi si spruzza, un primer finishing gunze 1500 black. poi ben asciutto ripassare carte abrasive micromesh solo allora si spruzza lo alclad che così darà risultati eclatanti
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”