tamiya as 5
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
tamiya as 5
Ragazzi sto costruendo un 109 in scala 1/72.....ho bisogno del colore tamiya AS5: ma esiste davvero????io non riesco a trovarlo!!
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: tamiya as 5
Perché è uno spray, e non tutti ce l'hanno. (sei sicuro di voler usare uno spray?
)
Ti ho mandato l'url con messaggio privato; qui vedo che (giustamente) l'indirizzo viene censurato.
ma credo che i negozi on-line ce l'abbiano quasi tutti.

Ti ho mandato l'url con messaggio privato; qui vedo che (giustamente) l'indirizzo viene censurato.
ma credo che i negozi on-line ce l'abbiano quasi tutti.
Ultima modifica di pensionato il 26 settembre 2014, 14:56, modificato 2 volte in totale.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: tamiya as 5
Certo che esiste, here it is!

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte modelcars.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario
Se non lo trovi puoi tranquillamente usarne uno equivalente, ma in boccettina, che corrisponda all'RLM 65 Light Blue

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte modelcars.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario
Se non lo trovi puoi tranquillamente usarne uno equivalente, ma in boccettina, che corrisponda all'RLM 65 Light Blue

-
- Supreme User
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: tamiya as 5
per ricrearlo ho trovato questa proporzione. XF23:1 = XF2:1
e' corretta secondo voi?
e' corretta secondo voi?
Re: tamiya as 5
Ciao...mi risulta di piu' questa:RLM 65 -- XF23:4+ XF2:1,tu la tua dove l'hai presa?? 

- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: tamiya as 5
Non sono esperto come altri, ma avendo un po' di tempo ho fatto delle ricerche, e c'è la solita confusione.
Secondo "The ultimate Paint conversion chart" il vero RLM dovrebbe essere (RGB) 183, 203, 190; i colori che suggerisci (comunque più scuri) contengono entrambi molto meno rosso, e un po' meno verde e blu (come dire più freddi e un po' più verdi).
In compenso una delle mie fonti associa all'RLM 65 il Gunze 67, che viene anche dato come equivalente dell'XF-23. Sicuramente molto schiarito. Quindi potresti provare schiarendo l'XF-23.
Dai colori rappresentati, poi, devo dire che secondo me in realtà il colore vero era ancora più chiaro (sono ricordi di più di 35 anni fa, quando costruivo modellini della II G.M.).
In conclusione, come dicono qui, fai del tuo meglio e cerca un colore che soddisfi TE! ...però prima fai qualche prova!
Secondo "The ultimate Paint conversion chart" il vero RLM dovrebbe essere (RGB) 183, 203, 190; i colori che suggerisci (comunque più scuri) contengono entrambi molto meno rosso, e un po' meno verde e blu (come dire più freddi e un po' più verdi).
In compenso una delle mie fonti associa all'RLM 65 il Gunze 67, che viene anche dato come equivalente dell'XF-23. Sicuramente molto schiarito. Quindi potresti provare schiarendo l'XF-23.
Dai colori rappresentati, poi, devo dire che secondo me in realtà il colore vero era ancora più chiaro (sono ricordi di più di 35 anni fa, quando costruivo modellini della II G.M.).
In conclusione, come dicono qui, fai del tuo meglio e cerca un colore che soddisfi TE! ...però prima fai qualche prova!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.