gunze mc 213

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

gunze mc 213

Messaggio da cap77 »

ciao a tutti, visto che fra un po' inizierò il lavochkin, ho visto dalle istruzioni che per colorare il pannello dello scarico mi richiede l'mc 213 della gunze e guardando in rete ho visto che questi metallici costano di più che quelli normali, secondo voi esiste un 'alternativa a questo colore che abbia lo stesso effetto o molto simile? grazie

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: gunze mc 213

Messaggio da Starfighter84 »

Il consiglio è sempre lo stesso... lascia stare le decal, non fidarti delle indicazioni che trovi all'interno. Di sicuro gli Alclad hanno una resa migliore e si reperiscono con più facilità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: gunze mc 213

Messaggio da cap77 »

da quello che ho letto qui sul forum ho capito che gli alclad sono particolarmente complicati da gestire e non credo di avere ancora le capacità per utilizzarli al meglio, e poi sono veramente due micropezzi da colorare con quella tonalità... esiste qualcosa d'altro che ci si può avvicinare? grazie, allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: gunze mc 213

Messaggio da Bonovox »

cap77 ha scritto:da quello che ho letto qui sul forum ho capito che gli alclad sono particolarmente complicati da gestire...
:o ...chi l'ha scritto? Al patibolo...fuciliamolo...!!! :-prrrr
A parte la puzza, niente di più semplice da spruzzare.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”