Ancora sugli alclad

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da Starfighter84 »

Xplo90 ha scritto:Per esempio, quale tipo di alclad andrebbe bene per aerografare i prototipi vari prototipi macchi 200,202 reggiane 2000, oppure il Campini Caproni?
Io utilizzerei il White Allumiun. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da Xplo90 »

Starfighter84 ha scritto:
Xplo90 ha scritto:Per esempio, quale tipo di alclad andrebbe bene per aerografare i prototipi vari prototipi macchi 200,202 reggiane 2000, oppure il Campini Caproni?
Io utilizzerei il White Allumiun. :-oook
Bene Valerio... allora quando sarà il momento comprerò questo colore... per fare il... a no no... è una piccola sorpresa ti stupiro sicuro.... ahahahha :-sbraco
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da mano66 »

Mi allaccio al post aperto da Max senza aprirne uno nuovo. Riguardo agli Alclad,dove si possono acquistare ad un prezzo onesto? Ho trovato dei siti in U.K. ma dal poco inglese che mastico mi sembra ci siano dei problemi per la spedizione di questi prodotti. Tempo fa li trovavo su Modeldiscount ma ultimamente ho avuto dei problemi con questo sito. Ho fatto un ordine a Febbraio e lo sto ancora aspettando.E' un peccato perché i prezzi sono buoni e il titolare sembra una persona disponibile.
Ciao
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da Starfighter84 »

Le restrizioni per la spedizione di queste vernici è cresciuta.... se li vuoi acquistare in Italia puoi provare da MBL per esempio.

Inviata da Tapatalk2.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da mano66 »

Grazie per la risposta, li ho trovati a un buon prezzo da Modellismo Baracca
Ciao
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da FreestyleAurelio »

In Italia il costo medio si aggira sui € 7 a boccettina.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: Ancora sugli alclad

Messaggio da mano66 »

E' un peccato che ci siano queste restrizioni. In Inghilterra il prezzo era veramente valido,(li avevo trovati a circa 5,5 €)
Comunque in Italia per adesso li ho trovati a 6,4 6,5 euro.
Ciao e grazie. :-oook
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”