Diluente

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Diluente

Messaggio da comanche »

Ciao a tutti!
Ho letto molti post precedenti ma alla fine per i colori acrilici Gunze e Tamiya per l'aerografo è meglio usare l'alcool etilico o l'acqua distillata come diluente?
Grazie in anticipo :-help
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Diluente

Messaggio da thunderjet »

link

ti linko la pagina di scalemodelpedia dove troverai informazioni utili :-oook

personalmente,ti consiglio l'alcol per i gunze-tamiya :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Diluente

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Alessandro,
quoto Leonardo; a dispetto di quello che le indicazioni del produttore riportano sulle confezioni, la gamma acrilica Gunze e Tamiya in realtà ha ben poco a che fare con i veri colori acrilici quindi ti sconsiglio vivamente di usare acqua, qualunque essa sia.
Per questi due prodotti il normale alcool etilico può andar bene anche se non è il massimo visto che li rende molto secchi ma c'è chi usa diluirli così e si trova bene
Ti consiglierei però di utilizzare il thinner specifico per entrambi: Tamiya X-20A o l'equivalente Thinner Gunze 110.
In ogni caso, evita l'acqua. La pulizia degli strumenti e accessori eseguila con del comune alcool etilico oppure sgrassatore in moderate quantità.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
matteo44

Re: Diluente

Messaggio da matteo44 »

Quoto Aurelio...
Per diluire i colori Gunze e Tamiya io uso il diluente Tamiya X-20A :-oook

Io l'alcool rosa lo utilizzo per pulire l'aerografo...
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Diluente

Messaggio da comanche »

Ok, grazie, mi sa che userò il diluente Tamiya anche se farò delle prove anche con l'alcool etilico.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”