Colla e stucco, quali comprare?

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Colla e stucco, quali comprare?

Messaggio da Cox-One »

Starfighter84 ha scritto: sopratutto se hai preso quella con il beccuccio di precisione. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
concordo sulla colla, anche se prediligo quella con il pennello, ma talvolta il beccuccio lungo mi è tornato utile per rifinire incollaggi interni.
Sullo stucco non mi esprimo perchè non lo conosco. Ho provato quello italeri...... ma consiglio vivamente tamiya.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: Colla e stucco, quali comprare?

Messaggio da blubasso »

Starfighter84 ha scritto:Lo stucco Revell è molto "gommoso"... si stende difficilmente e si leviga con ancor piu' difficoltà.
Ok, acquisto errato quindi. Vabbe' non ho perso molti soldi (1,99 Euro).
Starfighter84 ha scritto:La colla Contacta non è male... sopratutto se hai preso quella con il beccuccio di precisione. ;)
No, ho preso quella con il pennellino.

In ogni caso ho speso davvero poco per tutto quindi anche se non li usero' non mi importa.

Se prendessi anche dei Post It a cui tagliero' la parte con la colla (il Post It ha un potere incollante molto blando) e tagliero' a striscioline per vedere come "tiene" il modellino, ali e piani di coda, dite che faccio bene?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colla e stucco, quali comprare?

Messaggio da pitchup »

Ciao
blubasso ha scritto:Ok, acquisto errato quindi. Vabbe' non ho perso molti soldi (1,99 Euro).
... allora fai un piccolo ulteriore investimento.... oppure rubalo alla tua signora che sicuramente lo usa: Acetone per le unghie, ma mi raccomando che sia il più economico possibile quindi non quello profumato!!! Quando poi usi lo stucco Revell scioglilo dentro un pò di acetone che lo farà diventare bello fluido e più stendibile (anche con un vecchio pennello).
blubasso ha scritto:Se prendessi anche dei Post It a cui tagliero' la parte con la colla (il Post It ha un potere incollante molto blando) e tagliero' a striscioline per vedere come "tiene" il modellino, ali e piani di coda, dite che faccio bene?
.... credo che per questo uso siano poco indicati.... per questo prendi lo scotch quello di tipo telato o detto anche da carrozziere in Italia. Inoltre se lo trovi prendi anche il Patafix UHU che è una specie di gomma modellabile che nasce per tenere fermi i fogli di carta appesi ma modellisticamente ha molti altri usi (tiene fermi i pezzi mentre li vernici, o anche mentre fai delle prove di incollaggio).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: Colla e stucco, quali comprare?

Messaggio da blubasso »

pitchup ha scritto:Ciao
blubasso ha scritto:Ok, acquisto errato quindi. Vabbe' non ho perso molti soldi (1,99 Euro).
... allora fai un piccolo ulteriore investimento.... oppure rubalo alla tua signora che sicuramente lo usa: Acetone per le unghie, ma mi raccomando che sia il più economico possibile quindi non quello profumato!!! Quando poi usi lo stucco Revell scioglilo dentro un pò di acetone che lo farà diventare bello fluido e più stendibile (anche con un vecchio pennello).
Ok, me lo segno: "rubare l'acetone alla moglie". Speriamo non mi colga sul fatto: la deflagrazione la sentirete anche in Italia ;)
pitchup ha scritto:
blubasso ha scritto:Se prendessi anche dei Post It a cui tagliero' la parte con la colla (il Post It ha un potere incollante molto blando) e tagliero' a striscioline per vedere come "tiene" il modellino, ali e piani di coda, dite che faccio bene?
.... credo che per questo uso siano poco indicati.... per questo prendi lo scotch quello di tipo telato o detto anche da carrozziere in Italia. Inoltre se lo trovi prendi anche il Patafix UHU che è una specie di gomma modellabile che nasce per tenere fermi i fogli di carta appesi ma modellisticamente ha molti altri usi (tiene fermi i pezzi mentre li vernici, o anche mentre fai delle prove di incollaggio).
saluti
Ne ho in casa di quel tipo di scotch: l'ho usato quando ho fatto il trasloco per venire qui ad abitare.
Per il Patafix: l'ho usato per attaccare un trittico verticale di specchi, su una porta. So dove trovarlo.

Bene, direi che piano piano mi sto facendo l'attrezzatura... :-D
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

colla e stucco consigliato

Messaggio da rayon2 »

Ciao, visto che il mio primo tentativo è andato cosi cosi e la cosa mi ha appasionato vorrei provare a iniziare un lavoro seguendo le regole giuste, comincerei comprando la colla più indicata e visto che i negozianti pur di vendere essendo inesperto mi hanno gia rifilato prodotti non idonei all'utilizzo da me cercato mi piacerebbe poter entrare in un negozio sapendo gia cosa acquistare, lo stucco sulla mia cavia non l'ho usato ma vorrei provarlo dunque se mi guidate nella scelta ve ne sarei grato, anche per il resto del materiale compreso il modello da fare (caccia ww2) sarei in cerca di consigli, devo aprire un topic per ogni argomento? (colori pe cosi via?) grazie e scusate ma sono proprio un pivello, :-help
Arturo
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: colla e stucco consigliato

Messaggio da Cox-One »

Come aereo WW 2 le scelte sono 2, a seconda se preferisci le forze dell'asse o alleate: Bf 109 o spitfire tutti e due nelle prime versioni, quelle del 1940 per intenderci. Le forme sono abbastanza semplici, e i modelli in circolazione sono quasi tutti discreti. Le camo sono semplici da fare, squadrate quelle tedesche con forme curvilinee quelle inglesi, ma entrambe a bordi netti (vengono bene sia a pennello che a erografo).
Colla Tamiya o humbrol (sulla tamiya molti consigliano la tappo verde, io uso la tappo arancione .....). Stucco vai tranquillo con tamiya, è la migliore.
Colori ...... io uso smalti, ma ora vanno per la maggiore gli acrilici, quindi ti consiglio di imparare a usare quelli ...... è un cosa che DEVO imparare a usare anche io. ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: colla e stucco consigliato

Messaggio da Jacopo »

Ciao Arturo, sinceramente di direi di trovare un soggetto che ti piaccia e concentrarti sul montaggio la camo viene dopo :-oook :-oook
per la colla la tappo verde e Revell, per lo stucco Tam :-oook :-oook

per il resto come soggetti facili c'è il P-51, P-47 ecc tutte le eliche sono piuttosto semplici come montaggio, cambia solo la Marca che semplifica o no le cose, per il resto a che scala pensavi?? :-oook
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: colla e stucco consigliato

Messaggio da rayon2 »

Ciao e grazie per i consigli, mi piacciono i caccia tedeschi, come scala starei sulla 1/72, lavorando con i penneli e dopo l'esperienza dei colori tamiya acrilici che a pennello non coprono sarei propenso a stere sugli smalti.
Arturo
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: colla e stucco consigliato

Messaggio da Jacopo »

Pennello??? alloa Citadel, tuttii pennellofili li usano e attaccan che è un piacere, te li consiglia uno che li usa tutt'ora e che fino a un anno fa faceva tutti i kit a pennello :-oook :-oook

per la 72 ogni scatola va benissimo, marca consigliata? Revell HB (heasy kit, li monti in 30 secondi e hai fatto),Italeri, Tam e ovviamente Hase :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: colla e stucco consigliato

Messaggio da Cox-One »

Guarda io con gli acrilici sono l'ultimo che può darti consigli, io uso smalti da una vita!!! Ma per vari motivi, tossicità, infiammabilità, smaltimento con il passare del tempo saranno sempre più rari. Quindi fai esperienza con gli acrilici/vinilici, magari prova a cambiare marca, ma soprattutto imparara la corretta procedura. Ad esempio è fondamemtale il primer.....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”