Salve giovani; leggendo una rivista, mi sono incuriosito circa una tecnica di invecchiamento con la lacca. Non é che per caso qualcuno ci può illustrare e spiegare meglio questo metodo di invecchiare i modelli usando la lacca? Di quale prodotto si parla (lacca per cosmetica)? Quali vantaggi o effetti particolari si hanno?
Grazie e buonanotte
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Francesco,
la lacca è quella per capelli; sono preferibili quelle di basso prezzo che, spruzzate con l'aerografo...
La tecnica è spiegata nel video che segue, fra le altre che riguardano l'invecchiamento dei veicoli in generale...
Il video è molto meglio delle mie parole:
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=E0f1MVUb5TA[/BBvideo]
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
questo video e' un sunto delle tecniche di chipping.Molto interessante.
La lacca usata in quel modo e' stata poi copiata dai vari liquidi per le scrostature della Ak e simili .
Il procedimento e' lo stesso anche cmq se personalmente preferisco il sale.
grazie per la condivisione.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
nannolo ha scritto:.... personalmente preferisco il sale.
In effetti è più gestibile e più economico.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Tanta roba cavolo sto video!! tutte tecniche da sperimentare...quella del Maskol è fantastica...ma cosa usa per tirare via il Maskol? Non ho capito...sembra Patafix o gommapane....voi lo avete capito?
Dovrebbe essere gommapane e comunque qualcosa che appiccichi nel frattempo che tira via il maskol
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48