MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

lavaggi su mimetiche scure di aerei

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
fede81
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 4 maggio 2012, 17:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

lavaggi su mimetiche scure di aerei

Messaggio da fede81 »

Ciao a tutti ! Ho visto un modello mi pare un Hellcat WW2 con classica livrea blu del Pacifico....mi e' parso che le linee delle pannellature siano state evidenziate con un lavaggio realizzato con un colore piu' chiaro rispetto al blu dell'aereo, tipo un bianco-grigio.....con mimetiche scure si devono sempre evidenziare le linee con tonalita' piu' chiare? :-help
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: lavaggi su mimetiche scure di aerei

Messaggio da seastorm »

Ciao Fede,

premesso che non sono un esperto nella tecnica dei lavaggi eseguiti con i colori ad olio, ultimamente la tendenza sembra essere quella di far ricorso a lavaggi di colore simile a quello del fondo sul quale andranno ad adagiarsi. Sicuramente qualcuno del forum ti verrà in soccorso con argomentazioni più elaborate suffragate da concreta esperienza sul campo.

Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: lavaggi su mimetiche scure di aerei

Messaggio da Starfighter84 »

Un lavaggio ha lo scopo di mettere in risalto le pannellature che, nella realtà, alcune volte si riempiono di sporcizia dovuta a polveri, gas di scarico, olio e lubrificanti idraulici vari. Tutte questa sostanze sono, di norma, scure.... marroni, nere, grigiastre....
Quindi mettere in risalto le pannellature su un colore di fondo scuro diventa una cosa abbastanza complicata. Se utilizzi un colore più chiaro rispetto alla mimetica ottieni un effetto "scenico" migliore... ma, a livello di realismo, la scelta è del tutto sbagliata. Quindi, in definitiva, su colori scuri mai lavaggi chiari.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: lavaggi su mimetiche scure di aerei

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il lavaggio con colori simili a quelli di fondo e detto tono su tono... il risultato è sicuramente un contrasto molto più morbido rispetto all'uso di un singolo colore scuro tipo terra di siena o nero. Ovviamente non mi avventuro in filosofie su cosa sia più reale o meno ma, ritengo, che si cada nel gusto personale, anche se, magari, un soggetto poco usurato forse è meglio rappresentarlo tono su tono ma, ripeto, per me è una questione di gusto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”