MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Invecchiamento e lacca per capelli

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Invecchiamento e lacca per capelli

Messaggio da Luke1987 »

Ciao a tutti ,
registrato ieri 28 marzo , ho già una domanda da fare sull'invecchiamento ( a dire il vero ne avrei di più ) comunque, tornando a noi,
in rete ci sono già parecchi video sull'invecchiamento dei modelli , o , quanto meno, di particolari dei modelli ( es: serbatoi, utensili, cannoni ecc ecc ) ,
e alla fine del lavoro di colorazione, che sia acrilico o a olio, utilizzano la normale lacca per capelli.
Ora mi sono chiesto, ma non basta il lucido ? perché utilizzare la lacca ?

Premetto che se ho sbagliato sezione è perché appunto sono nuovo e chiedo in anticipo scusa a tutti i lettori .
ciao !
matteo44

Re: Invecchiamento e lacca per capelli

Messaggio da matteo44 »

La Lacca per capelli io non l'ho mai utilizzata...
Dopo aver finito il modello io passo una mano di vernice opaca o satinata in modo da sigillare tutto e poi basta...
sinceramente non saprei proprio dirti a cosa serve la lacca... comunque aspetta i più esperti che di sicuro ne sanno più di me...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Invecchiamento e lacca per capelli

Messaggio da Starfighter84 »

La lacca, in realtà, è una delle tecniche che permettono di riprodurre le scrostasture di vernice tipiche dei velivoli della WWII ad esempio... in particolare si sposa bene con il weathering dei velivoli giapponesi. E' una tecnica un pò delicata e difficile da gestire però... meglio la "tecnica del sale" per certi versi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: Invecchiamento e lacca per capelli

Messaggio da venices75 »

Starfighter84 ha scritto:La lacca, in realtà, è una delle tecniche che permettono di riprodurre le scrostasture di vernice tipiche dei velivoli della WWII ad esempio... in particolare si sposa bene con il weathering dei velivoli giapponesi. E' una tecnica un pò delicata e difficile da gestire però... meglio la "tecnica del sale" per certi versi! :-oook
Ma com'è la tecnica del sale? sono molto curioso perchè dovrei fare un Aichi Seiran molto molto "scrostato"
grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Invecchiamento e lacca per capelli

Messaggio da Starfighter84 »

venices75 ha scritto:Ma com'è la tecnica del sale? sono molto curioso perchè dovrei fare un Aichi Seiran molto molto "scrostato"
grazie
CLICCA QUI! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: Invecchiamento e lacca per capelli

Messaggio da venices75 »

Starfighter84 ha scritto:
venices75 ha scritto:Ma com'è la tecnica del sale? sono molto curioso perchè dovrei fare un Aichi Seiran molto molto "scrostato"
grazie
CLICCA QUI! :)
Grazie :-oook
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”