Compressore

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Compressore

Messaggio da comanche »

Ho letto molti post precedenti ma non sono giunto ad una conclusione: è meglio prendersi un compressore per aerografo tipo quelli al brico con il serbatoio grande da 97 db oppure un piccolo compressore a membrana silenzioso? Sinceramente se è meglio quello grande prendo quello trascurando il rumore.
BernaAM

Re: Compressore

Messaggio da BernaAM »

I "silenziati" producono poco rumore e si possono utilizzare in qualsiasi momento se sei in un condominio si consiglio uno di questi altrimenti quelli del brico hanno una capienza d'aria maggiore e costano anche meno ma fanno molto rumore e potresti avere qualche problema, se ti interessa io ne ho uno a bagno d'olio (silenziato) e molti del forum lo hanno preso MGsc compressori. Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Fabrizio.
Enrywar67

Re: Compressore

Messaggio da Enrywar67 »

Come ti ha gia' detto Fabrizio il punto nodale è il rumore:se non hai problemi il compressore da 25 Lt del brico dotato di filtro anticondensa è ottimo.....molto meglio dei membrana......oppure una soluzione alternativa è un membrana che abbia pero' il serbatoio....è quest'ultimo infatti a fare la differenza:garantisce un'alimentazione d'aria costante all'aerografo ed evita che il motore sia sempre attaccato......infine ci sono i compressori a bagno d'olio con serbatoio:affidabili e silenziosi,i migliori,....ma costosi.....vedi tu...Ciao Enrico
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Compressore

Messaggio da johnnycere »

Tieni conto che se stai aerografando un particolare e parte un compressore classico fai un salto sulla sedia così!

Prendilo silenziato, un centino e passa la paura!

Greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Enrywar67

Re: Compressore

Messaggio da Enrywar67 »

una cosa tipo questo potrebbe andare....
http://www.factoryairbrush.com/index.ph ... cts_id=522
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Compressore

Messaggio da comanche »

Grazie a tutti, alla fine mi sa che mi prendo un compressore grande con serbatoio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da Starfighter84 »

comanche ha scritto:Grazie a tutti, alla fine mi sa che mi prendo un compressore grande con serbatoio.
Se non hai molto da spendere, meglio prenderne uno grande non silenziato. Quelli a membrana non sempre garantiscono un flusso d'aria costante, sopratutto se costano poco. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Re: Compressore

Messaggio da Slash »

Ciao a tutti,
questo potrebbe essere un compromesso accettabile?
Compressore 3 litri
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Compressore

Messaggio da Starfighter84 »

Slash ha scritto:Ciao a tutti,
questo potrebbe essere un compromesso accettabile?
Compressore 3 litri
Se non erro è simile (se non uguale) a quello che usa Guido SPILLONEFOREVER.... da quello che ricordo la sua impressione è stata buona finché non gli è, praticamente, scoppiato durante una sessione di verniciatura!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: R: Compressore

Messaggio da Fabiolous »

Starfighter84 ha scritto:
Slash ha scritto:Ciao a tutti,
questo potrebbe essere un compromesso accettabile?
Compressore 3 litri
Se non erro è simile (se non uguale) a quello che usa Guido SPILLONEFOREVER.... da quello che ricordo la sua impressione è stata buona finché non gli è, praticamente, scoppiato durante una sessione di verniciatura!
Valerio, confermo anche io.
Ho preso proprio quello dell'inserzione di eBay.
L'ho fatto lavorare per una media di 1h al giorno per 3 mesi. L'unico problema è che mi si è rovinato il manometro, ma potrebbe essere colpa mia.

Anzi... dove ne posso trovare uno a buon prezzo?
In giro mi hanno chiesto 20/30€... il compressore l'ho pagato 70 :?
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”