consiglio nuovo aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

consiglio nuovo aerografo

Messaggio da ircedofe »

ciao a tutti!!
dovrei acquistare il nuovo aerografo visto che il mio fengda da 52 euro si puù dire che sia arrivato, grazie anche alla mia donna...comunque sarei indeciso tra questi due modelli:

Iwata modello HP - BS Eclipse


premetto che non ne so nulla soprattutto pregi o difetti, quello che mi interessa è che faccia linee molto sottili perchè per i lavori meno precisi posso usare anche l'altro.
Se esiste qualcosa di migliore in rapporto qualità prezzo sono tutto orecchi.
grazie mille!!
Immagine
Enrywar67

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

.....sugli aerografi si scatena sempre un dibattito di parte asseconda le proprie abitudini e preferenze......la cosa che ti posso consigliare è un aerografo a gravita' e non ad aspirazione.......poi fai te con quel budget puoi scegliere.....Se ti orienti su marchi tipo Iwata,H&S,Badger vai a colpo sicuro.....ti consiglierei duse da 0,3 e guarnizioni in teflon se usi gli smalti o i laquer......Ciao Enrico.
ROGER

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da ROGER »

Ciao...io ho un Fengda ad aspirazione da 40 euro con punta da 0.35 e mi trovo super bene :-D poi come dice Enry, ognuno di noi ha le proprie preferenze e necessità ;)

Un saluto dal Roger
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da marturangel »

Enrywar67 ha scritto:.....sugli aerografi si scatena sempre un dibattito di parte asseconda le proprie abitudini e preferenze......la cosa che ti posso consigliare è un aerografo a gravita' e non ad aspirazione.......poi fai te con quel budget puoi scegliere.....Se ti orienti su marchi tipo Iwata,H&S,Badger vai a colpo sicuro.....ti consiglierei duse da 0,3 e guarnizioni in teflon se usi gli smalti o i laquer......Ciao Enrico.
Ciao Enrico, sento sempre parlare di queste guarnizioni in teflon, ma avete una foto di un aerografo smontato che monta questo tipo di guarnizioni così da rendere meglio l'idea? mi interessa molto questo argomento.
Ciao Angel
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Federico quel'è il secondo modello candidato?
Comunque sono pienamente daccordo con Enrico.

RIguardo al modello di Iwata che hai postato, ti sconsiglio il BS-Eclipse orientando la scelta di uno dei due candidati semmai verso il CS-Eclipse
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da ircedofe »

chiedo scusa ma per qualche arcano motivo il secondo non è venuto fuori...comunque si tratta del Hansa Topline 281 che tra l'altro preferisco tra i due
http://www.factoryairbrush.com/index.ph ... cts_id=237
Immagine
Enrywar67

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Angelo,la guarnizione di cui si parla è all'interno dell'aerografo,di solito è accessibile dal dietro dopo aver smontato ago e meccanismo trigger,è tenuta in sede da una vite che ne determina la tenuta,o è inserita a pressione come in molti aerografi Badger.In pratica è la guarnizione che garantisce la tenuta tra l'ago ed il colore contenuto nella coppa.Ciao Enrico.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=6890
http://www.hobbyland.eu/img/prodotti/19500.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_E20EheSw_48/S ... ografo.jpg
Ultima modifica di Enrywar67 il 29 gennaio 2013, 23:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da marturangel »

Con questo intervento non voglio sporcare il topic di ircedofe, il mio è solo un intervento per meglio capire e orientare nell'acquisto dell'aerografo chi si appresta a farlo, ho un aerografo di cui posto le foto, volevo sapere che tipo di guarnizioni sono se in teflon o in semplice gomma, e se posso utilizzare anche gli smalti o rischio di rovinare le guarnizioni; quindi conviene usare solo acrilici.
DSCI0932.JPG
DSCI0933.JPG
DSCI0934.JPG
DSCI0936.JPG
DSCI0937.JPG
Ciao Angel
Enrywar67

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

......l'ultima guarnizione in teflon (bianca) è quella di cui si parla......quindi per gli smalti sei ok!Adesso fai attenzione a rimontarla:se stringi troppo l'ago non scorre piu'...se stringi poco il colore passa nella zona del trigger.....Ciao Enrico.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: consiglio nuovo aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Angelo, forse con la prima avrai qualche problema
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”