Aerografo BD-132 Professional

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da John »

Ciao ragazzi!!!
Gironzolando su internet ho trovato questi interessanti oggetti...
http://annunci.ebay.it/annunci/aerograf ... l/21342347
http://annunci.ebay.it/annunci/aerograf ... 0/21337186

lentamente,un passo alla volta,mi sto facendo strada nel mondo del modellismo... ma ovviamente ho bisogno di tutta la vostra competenza prima di avventurarmi in qualche nuova spesa...
secondo voi l'aerografo merita? è di qualità o è scandaloso???
Il prezzo sembra ottimo ma non vorrei buttare via il mio denaro per qualcosa di mediocre!
Voi cosa ne dite???

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao John,
se vuoi qualcosa di buono, quelle aeropenne lasciale lì dove stanno ;)
Una buona aeropenna si aggira sui 120/150 euro.
Se invece non sei ancora sicuro che questo hobby sia la priorità tra le tue passioni, per fare un giro puramente di Warm-Up a denti stretti ti consiglierei questo
http://annunci.ebay.it/annunci/aerograf ... 0/21337186
Prima dell'acquisto verifica che abbia le guarnizioni interne in teflon e non in neoprene(o-ring)

Ovviamente sono entrambe aeropenne che lasciano il tempo che trovano.......
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da John »

Ciao, le guarnizioni interne in teflon sono le migliori?
Quindi secondo te non vale la pena spendere i soldi x quel tipo di aerografo?
Ma la differenza tra uno buono e quelli che ho visto io qual'è? l'omogenità della stesura del colore?
Grazie mille x i consigli!!
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da John »

http://www.ebay.it/itm/Aerografo-SprayC ... 3cb9e6dc6c

un aerografo come questo è di qualità oppure non se ne parla?

Ovviamente se conoscete negozi on-line che ne vendono di buoni a cifre ragionevoli ( max 60-70 euro circa ) i link sono ben graditi!!!!
Enrywar67

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao.......con quella cifra non credo che trovi qualcosa di qualitativo.....sarebbe un po' come buttare piu' soldi.....secondo me o prendi un clone tipo quello postato e ci fai esperienza,oppure ti conviene orientarti su un aerografo di seconda mano venduto da negozio specielizzato con garanzia di 5 anni in pratica come nuovo...conosco tre quattro persone che sono rimaste molto soddisfatte di questo acquisto....stiamo parlando di Iwata HP-CS a 85 Euro.....15 euro oltre il tuo budget....Ciao Enrico.
http://www.spraypal.com/shopdisplayprod ... D+AIRBRUSH
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da PanteraNera »

Ciao John, A mio giudizio tanto per iniziare potresti acquistare quello suggerito da Aurelio...non sarà il massimo della vita in quanto cineseria....ma se vuoi spendere qualcosina in più e spenderlo bene ti conviene tenere d' occhio le offerte delle aeropenne Iwata HP-CS di seconda mano che ogno tanto fanno sul sito di Spraypal. ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da John »

Ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!!!
E alla fine... l'aerografo è arrivato!!!!
Mia moglie me lo ha preso x natale!!!
Si tratta di un aerografo a singola azione per principianti..ma x me va benissimo!!!
Oggi sono andato da un commerciante x acquistare dei prodotti... userò colori tamiya acrilici e smalti humbrol... riserva dei colori che usavo con il pennello!!!
Ho anche un primer tamiya liquido...x usarlo con l'aero devo diluirlo con qualche particolare prodotto???
L'acquaragia classica può essere utilizzata x diluire gli smalti o x pulire l'aero??
Grazie a tutti
Enrywar67

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao John........per gli smalti va' bene sia l'acqua ragia sia il diluente sintetico universale ,quest'ultimo è meno untuoso ed asciuga prima.Il primer tamiya che dici è quello bianco nella boccetta quadrata???Se si' lo devi diluire con l'acetone (non quello per le unghie ...quello da coloreria-ferramenta) o col diluente nitro,meglio quest'ultimo.Fossi in te non spruzzerei con l'aerografo nuovo il primer ...se hai le guarnizioni in gomma o neoprene sarebbe meglio evitare.Come primer spesso uso un grigio tamiya o gunze (tipo neutral grey) e fa' il suo lavoro.Se poi hai bisogno di qualcosa piu' "riempitivo" prova il primer tamiya in bomboletta costa un po' ma è ottimo e ci fai diversi modelli.....Ciao ,posta le foto dell'aerografo.....Enrico. :-oook
P.S il primer tamiya che hai puoi comunque usarlo per stuccature di precisione.....
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da John »

Ciao Enrico,
ho il primer grigio della tamiya a boccetta quadrata... Dici che lo possa usare solo come stucco??
Ho preso anche la bomboletta spray.. in modo da non farmi mancare nulla :-)
http://www.idealo.de/preisvergleich/Off ... guede.html
in questo link c'è il mio aerografo... ma per pulirlo va totalmente smontato? posso pulirlo con acqua ragia(se uso glia smalti)??
Enrywar67

Re: Aerografo BD-132 Professional

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao John.....con quello non dovresti avere problemi di guarnizioni.....!Puoi pulirlo con l'acqua ragia o con la nitro.Il primer tamiya in boccetta se lo diluisci debitamente puoi spruzzarlo tranquillamente oppure puoi usarlo cosi' com'è,denso,per stuccature lievi o graffi superficiali.Il tuo aerografo è molto semplice sia da usare che da pulire.....fai sempre qualche prova su una cavia o un pezzo di plastica prima di spruzzare sul modello.....cosi' puoi regolarti su diluizione -aria.........
P.S.come fonte aria hai un compressore?
P.S.S.....leggi qua'....prendi spunto.....
http://www.modellismo.net/forum/statico ... asato.html
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”