caricare l'aerografo..voi come fate?
Moderatore: FreestyleAurelio
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
caricare l'aerografo..voi come fate?
Ragazzi,secondo voi è meglio caricare l'aerografo di colore direttamente nella coppa,oppure diluire prima il colore in una boccettina a parte e poi metterlo nell'aerografo? ho notato che caricando direttamente l'aerografo nella coppa il colore si diluisce poco e sopratutto se si uniscono colori diversi,essi non si omogenenano.
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







- Yamada
- Super Extreme User
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Ciao Gian Marco, io diluisco il colore in una boccetta a parte e lo classifico ( perchè poi rimane l'esatta miscelazione per eventuali ritocchi... ), ma... qualche volta nella coppetta inserisco ritardante etc. etc.gian marco ha scritto:Ragazzi,secondo voi è meglio caricare l'aerografo di colore direttamente nella coppa,oppure diluire prima il colore in una boccettina a parte e poi metterlo nell'aerografo? ho notato che caricando direttamente l'aerografo nella coppa il colore si diluisce poco e sopratutto se si uniscono colori diversi,essi non si omogenenano.

Ultima modifica di Yamada il 19 settembre 2012, 22:28, modificato 1 volta in totale.
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________







Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Ciao....per i mix li preparo a parte....altrimenti prima il thinner nella coppa col contagocce o siringa graduata e poi il colore ...il tutto mescolato per bene con un pennello ............meglio ancora se filtri il colore.ciao Enrico.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Caricare l'aerografo?????????gian marco ha scritto:Ragazzi,secondo voi è meglio caricare l'aerografo di colore direttamente nella coppa,oppure diluire prima il colore in una boccettina a parte e poi metterlo nell'aerografo? ho notato che caricando direttamente l'aerografo nella coppa il colore si diluisce poco e sopratutto se si uniscono colori diversi,essi non si omogenenano.

Mescolare????




Diluire!!!!


E che roba è?????

.......ho un fidato schiavo del 37 d.c. apposta per questi lavori!


- verbal_abuse
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
io carico prima il diluente con le pipette in plastica e poi il colore col paint stirrer tamyia.
do' poi un sommaria mescolata con l'altro estremo del paint stirrer e poi arretro l'ago di un quarto di giro, tappo l'ugello e faccio ribollire la coppetta.
ciao.
do' poi un sommaria mescolata con l'altro estremo del paint stirrer e poi arretro l'ago di un quarto di giro, tappo l'ugello e faccio ribollire la coppetta.
ciao.





[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Preparo il colore diluito in un piccolo contenitore di plastica (es. tappo dosatore in plastica morbida di un vecchio sciroppo) e poi lo sverso nella coppetta dell'aerografo
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Le mescole per le tinte, uso contenitori, vecchi barattoli oppure porta rullini.
poi la diluizione con pennello nella coppa già piena di diluente
poi la diluizione con pennello nella coppa già piena di diluente
- Yamada
- Super Extreme User
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Ahahahah, mitico il fidato schiavo del 37 d.c. ahahahah!FreestyleAurelio ha scritto:Caricare l'aerografo?????????![]()
Mescolare????![]()
![]()
Diluire!!!!![]()
E che roba è?????![]()
.......ho un fidato schiavo del 37 d.c. apposta per questi lavori!![]()


"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________







- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Mescolo il colore nei contenitori delle sorprese degli ovetti kinder quelli gialli, avendo tre nipotini non ho problemi a recuperarli, mescolo con i cucchiai di plastica delle macchinette del caffè o con un pezzo di canalina di sprue e poi prelevo q.b. di colore con una siringa o pipetta e lo verso nella coppetta della penna, spruzzo su un pezzo di plastica (una portiera di un camion in 1:24), e se è tutto ok vado sul modello, a lavoro concluso, decals, lucido, opaco ecc. lavo i contenitori gialli con lo Chante clair in modo da utilizzarli per la prossima volta, essendo tondeggianti quindi a rischio di ribaltamento col colore dentro, uso questo trucchetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: caricare l'aerografo..voi come fate?
Io miscelo prima il colore in piccoli contenitori di plastica inserendo la giusta quantità di colore, diluente e retarder. Poi mescolo con uno stuzzicadenti il tutto per almeno un minuto e dopodichè verso il tutto nella coppa dell'aerografo...
Grandissimo Sergio! Per caso sono i contenitori dello sciroppo per la tosse?? Io uso quelli!seastorm ha scritto:...piccolo contenitore di plastica (es. tappo dosatore in plastica morbida di un vecchio sciroppo) ...