[ aerografo ] _ problema URGENTE
Moderatore: FreestyleAurelio
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
[ aerografo ] _ problema URGENTE
ragazzi ho un problema.ho combinato un pò un guaio.!
Spingendo troppo con la duse mentre la riavvitavo, ho piegato la puntina dell'ago dell'aerografo appena un poco e dopo con una pinzetta ho provato a raddrizzarla, però non sono riuscito a metterla completamente dritta e fa una specie di bisciolina ma minuscola!!
Ora l'aerografo a volte si blocca e spruzza solo aria e alle basse pressioni esce tutto a spricchi e non uniforme.
Il problema è quello dell'ago? anche se leggermente piegata la punta non funziona più bene?
gli aghi di ricambio sono tutti uguali? costano molto? non voglio certo prendere un altro aerografo visto che il mio è nuovo.
Spingendo troppo con la duse mentre la riavvitavo, ho piegato la puntina dell'ago dell'aerografo appena un poco e dopo con una pinzetta ho provato a raddrizzarla, però non sono riuscito a metterla completamente dritta e fa una specie di bisciolina ma minuscola!!
Ora l'aerografo a volte si blocca e spruzza solo aria e alle basse pressioni esce tutto a spricchi e non uniforme.
Il problema è quello dell'ago? anche se leggermente piegata la punta non funziona più bene?
gli aghi di ricambio sono tutti uguali? costano molto? non voglio certo prendere un altro aerografo visto che il mio è nuovo.
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: problema URGENTE aerografo
L'ago è fondamentale,permette alla vernice di uscire dalla coppa e passare attraverso la duse per poi essere nebulizzata,devi cercare l'ago di ricambio per il modello del tuo aerografo,se non ricordo male l'ago per il mio Iwata Hp-c l'ho pagato 8/10€ circa
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: problema URGENTE aerografo
Confermo quanto detto da Antonio: cambia l' ago e hai risolto! 

Re: problema URGENTE aerografo
Una volta che hai piegato l'ago la frittata è fatta, una volta è capitato anche a me di piegare l'ago l'ho cercato di recuperarlo ma non faceva più il suo lavoro alla perfezione così ho dovuto sostituirlo altrimenti pregiudichi il lavoro di verniciatura. Che aerografo hai ? Marca e modello, poi forse ti possiamo dare una mano.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: problema URGENTE aerografo
Concordo pienamente con quanto detto dagli altri, l'errore più grosso comunque è stato provare ad addrizzarlo con le pinze, avresti dovuto farlo girare lentamente su una superficie come uno specchio o un vetro spingendo delicatamente, non sarebbe stato perfetto come appena preso, ma poteva ancora andare bene.( esperienza personale)
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: problema URGENTE aerografo
per il problema di fuoriuscita della vernice potrebbe essere questione di poca diluizione di quest'ultima! Prova a diluirla di più!Poi cambia l'ago!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problema URGENTE aerografo
E speriamo che non hai danneggiato anche la duse... ma non credo. Comunque l'ago è la prima cosa che và tolta quando si inizia la pulizia... e l'ultima che va inserita a fine pulizia. Ricorda! 

- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
Re: problema URGENTE aerografo
Quindi anche tu Valerio mi dici che adesso il problema di verniciatura che riscontro con l'aerografo è dato dalla punta appena piegata? prendo l'ago nuovo.Starfighter84 ha scritto:E speriamo che non hai danneggiato anche la duse... ma non credo. Comunque l'ago è la prima cosa che và tolta quando si inizia la pulizia... e l'ultima che va inserita a fine pulizia. Ricorda!
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: [ aerografo ] _ problema URGENTE
Ciao ragazzi,rispolvero questo post per porvi una domanda, premetto che ho già acquistato ago e duse nuovi sono in attesa che arrivino, ho lavorato ad ago scoperto e zac piegata la punta ho provato a riaddrizzarla ma non ci sono riuscito o meglio devo averlo spuntato ulteriormente, ma secondo voi devo cambiare anche la duse o posso continuare con quella vecchia, vi posto qualche foto per mostrarvi in che condizioni è. Il modello del mio aerografo se volete saperlo è un Excalibur III comprato un 5/6 anni orsono su Ebay.
Ciao Angel
Ciao Angel
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: [ aerografo ] _ problema URGENTE
Ad occhio nudo è difficile da determinare Angelo; solo una prova di spruzzo potrà dire se và cambiata o meno