Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da nicola31 »

Ciao Ragazzi,
Sto facendo il mio Primo modello ad aerografo con camouflage a 3 colori e siccome sono un testone, e voglio sempre bruciare le tappe... da prima ho pensato a mascherature e Maskol ma poi mi sono lanciato nella mano libera

Onestamente non ho avuto difficoltà particolari (sicuramente mi potrò migliorare indendiamoci...) ma una cosa che non capisco e non so come controllare sono gli "sputacchi" di microgoccie di colore che quando spruzzio il colore scuro (Marrone scuro delle foto) mi si depositano sul colore più chiaro

La cosa mi era capitata già con i primi 2 colori (sabbia chiaro e sabbia scuro) ma era molto più accettabile, con l'ultimo colore invece la cosa risulta un po' pesante a mio avviso
Per la cronaca i colori sono Smalti Humbrol

Avete consigli da darmi su questa problematica?

Nicola

PS. ho pensato di inserire in questa sezione, vogliate perdonarmi se non è quella adatta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Nicola, forse dovresti aumentare la diluizione dei colori, ma lascio la parola ai più esperti.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da Enrywar67 »

oltre ad aumentare la diluizione prova ad abbassare la pressione a 0'6/0'7 bar....inoltre devi lavorare senza la coroncina di protezione dell'ago.....su di essa si accumula il colore che ad un certo punto parte e va sul modello.....quindi o smontila corona (se puoi...dipende dall'aerografo) o pulisci piu' spesso la corona...
Ultima modifica di Enrywar67 il 27 febbraio 2016, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da willy74 »

Oltre a quello che giustamente ti ha detto enrico,aggiungo che forse dovresti diluire un pochetto ancora il colore,ciao!
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da nicola31 »

Enrywar67 ha scritto:...devi lavorare senza la coroncina di protezione dell'ago.....su di essa si accumula il colore che ad un certo punto parte e va sul modello.....quindi o smontila corona (se puoi...dipende dall'aerografo) o pulisci piu' spesso la corona...

Credo di capire cosa intendi... ovviamente mi sono imbattuto anche in problemi del genere ma di solito si manifestano quando un accumolo di colore parte all improvviso e ti lascia una bella patacca sul modello ...in questo caso invece sono microspruzzi... che si manifestano sin da subito anche con corona pulita e lucidata
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da nicola31 »

willy74 ha scritto:Oltre a quello che giustamente ti ha detto enrico,aggiungo che forse dovresti diluire un pochetto ancora il colore,ciao!
Forse si... è un suggerimento da provare
thanks
Enrywar67

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da Enrywar67 »

....giusto....si chiama overspray....devi diluire di piu',avvicinarti di piu' al modello e abbassare la pressione...inizialmente non avevo visto bene le foto... ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da seastorm »

Usare l'aerografo è un pò come carburare un motore...è tutta questione di regolazione e di esperienza maturata sul campo...
Quoto in pieno quanto detto dagli amici intervenuti prima di me: minore pressione, maggiore diluizione e lavoro ''ad ago libero'' dalla corona con tutte le attenzioni del caso ;)
Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da corrado25877 »

Sottoscrivo i colleghi,comunque per le mimetiche,usare il classico salsicciotto di patafix per delimitare i colori e mascherare i progressi fatti,ti riduce al massimo la possibilità di errore. In ogni caso il fattore diluizione\pressione\distanza dalla superficie é ottimo anche per variare la cromatica del colore che stai adoperando,di da la possibilità di sfumare qualsiasi cosa tu voglia
Corrado
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera

Messaggio da Starfighter84 »

Premesso che, anche secondo me, il miglior metodo per realizzare delle sfumature perfettamente in scala è quello del PATAFIX, oltre ai suggerimento (giustissimi) che hai già ricevuto io ti consiglierei anche di cambiare colori.
Gli Humbrol sono pigmenti abbastanza grossolani.... meglio Gunze e/o Tamiya che sono più fini e sottili.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”