Primo acquisto, tanti dubbi

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

paolob
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da paolob »

Ciao a tutti, visto che sono un neofita in termini di colorazione con compressore e aerografo, ho cercato di farmi un'idea leggendo vari commenti e pareri in rete. Tuttavia ciò mi ha creato numerosi dubbi, circa il tipo di compressore da acquistare, se a membrana o a pistone, e circa l'aerografo! Per questo chiedo a voi lumi, postandovi alcuni modelli che sembrano buoni, due sono kit completi, uno è solo il compressore. Voi cosa consigliate! Rendo presente che l'aerografia la utilizzerò soprattutto per i diorami. Vi ringrazio in anticipo per la risposta
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=2642http://m.ebay.it/itm?itemId=120862758324#http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=2646
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da pitchup »

Ciao
domanda da un milione di Euri!!!! Soprattutto perchè l'esborso economico è impegnativo e quindi, visti i tempi, si deve massimizzare il risultato ottenuto.
Detto questo leggo che userai l'aerografo per i diorami soprattutto. E' un uso abbastanza limitato (a meno di non essere Verlinden) ai giochi di luci ed ombre del terreno e delle costruzioni presenti.
Però su un diorama ci vanno pure i modelli ed ecco che le prime domande che vengono sono: che genere di modelli???? In che scala????? In base alle risposte andiamo avanti per gradi e riuscire a capire cosa può tornarti veramente utile :-oook.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
paolob
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da paolob »

Allora, i diorami che realizzo, sono generalmente per vetrina detolf ikea. I modelli sono vari, ma generalmente sono action figure la cui altezza varia dai 15 ai 30 cm. Comunque sia, il mio scopo è proprio quello di dare diverse ombreggiature ed effetti, che purtroppo a mano non è possibile fare, salvo non essere Giotto
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da Cox-One »

Le aeropenne sono di marca affidabile, Iwata su cui c'è poco da dire, e i prezzi sono interessanti. I compressori, se pur dotati di riduttore, deumidificatore da quel che sembra .... mi sembrano piccolini come serbatoio, se provvisti.
Per avere una buona regolarità di erogazione un buon serbatoio serve.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto quanto detto da Vincenzo. Hai bisogno di un compressore che abbia un serbatoio.
I compressori che hai postato, in riferimento al sito spraypal, sono senza serbatoio e quindi te li sconsiglio vivamente.
Sul compressore ci sarebbe molto da dire così come sul tipo di aeropenna.
I compressori tipo Oil-less lasciano il tempo che trovano, oltre ad avere alcune volte dei Db non proprio veritieri a quanto dichiarato perchè riferiti ad un funzionamento free air flow, quindi senza alcun carico. Se abiti in condominio, questo non dovrebbe superare i 45 Db altrimenti alla prima accensione rischi di litigare con i condomini. I migliori come top di fascia sarebbero i compressori silenziosi a bagno d'olio ma lì si parte da cifre che si aggirano sui €250 per il nuovo.

Per l'aeropenna ti consiglierei l'Eclipse HP-CS dell'Iwata ma se devi semplicemente dare i fondi e fare qualche piccola sfumatura, questa è sprecata e magari varrebbe la pena investire su qualcosa di più economico come un Fengda a doppia azione.

Tu, nello specifico, che genere di uso ne dovresti fare? Che effetti vuoi ottenere e con quali prodotti?

Purtroppo su questi oggetti vale il detto meno spendi più spendi. :(
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
paolob
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da paolob »

Capisco, mentre quello su ebay come lo vedete, sempre considerando che userò il compressore e aereo penna solo per dare ombre ed effetti vari ai diorami. Casomai indirizzatemi voi a qualche sito affidabile dove poter comprare aerografo e compressore con 200-250€ di budget
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da Cox-One »

Con un badget totale di 200 euro .... io punterei un tutto fengda. Trovi sia i compressori. silenziosi che le aeropenne ...... cercando dovresti riuscire a stare sotto anche di altri 50 euro buoni ...... poi fai in tempo a cambiare e passare a un ab più performante. Questo anche sulla base di quello che svilupperai come tecnica e prestazione.
Personalmente non li ho ..... ma perchè ho comprato molti anni fa .... visti i responsi di chi li ha e li usa, lavorano bene e sono affidabili. Ovvio che hanno dei limiti .... ma per chi comincia ..... va più che bene.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti anche io consiglio sempre di mettere le mani, per rompere il ghiaccio, su uno strumento (aerografo) discreto ma non dal costo esorbitante.
Questo anche perchè, dalle foto dei link, vedo che ti riferisci ad un modello a doppia azione che richiede una buone dose di manutenzione al termine della sessione di verniciatura. Le prime volte può capitare che, per inesperienza, si pieghi l'ago, ci cada la duse ammaccandosi (e la puoi buttare), non si riesca a riposizionare bene il leveraggio, non si ripulisca bene la duse o peggio la si rovini per pulirla ecc ecc (può capitare ripeto, ma anche non è detto che capiti). Meglio che capiti dunque con uno strumento pagato un prezzo accettabile. Io ad esempio uso un aerografo che costa una cinquantina di Euri su internet. Fai conto che ne ho uno anche conservato nell'armadio in caso di necessità o rotture in corso. Poi con l'esperienza e la voglia di modellare verrà naturale eventualmente prendere un ottimo IWATA ad esempio.
Per il compressore invece ti consiglio di spendere bene subito e rivolgerti verso un ottimo strumento, dotato di manometro, filtro e sovrappotenziato (anche se poi l'uso che ne facciamo noi è al max max 1.8/2 bar). Se lavori di notte, e abiti in un condominio, allora sarebbe meglio avere un compressore con serbatoio così non si sentirà nulla. Altrimenti se non hai problemi uno a pistone (che sono comunque silenziosi) va bene comunque, vedi te.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
paolob
Appena iscritto!
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da paolob »

Grazie a tutti per le risposte. Allora problemi di rumorosità non ne ho visto che abito da solo, quindi non necessito di uno ultra silenzioso, detto ciò se mi date qualche link dove posso acquistare aerografo e compressore, magari indicamdomi quelli più buoni e quelli meno buoni, vi sarei grato, anche perché comunque non saprei scegliere ne compressore ne aerografo (non sapendo quali valori/caratteristiche guardare)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo acquisto, tanti dubbi

Messaggio da Starfighter84 »

Per l'aerografo, ti consiglierei questo (BD-130):

Immagine

Ci sono buoni prezzi su ebay... prova a fare una ricerca. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”