Aerografare al Meglio!!!!
Moderatore: FreestyleAurelio
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Aerografare al Meglio!!!!
Ciao ragazzi, non so se questo argomento sia stato mai trattato opp no. Quando aerografate una mimetica o un monogrigio sul vostro aereo, aerografate seguendo delle determinate regole? Mi spiego meglio, ad esempio le ali i passaggi con l'aerografo sono dalla radice alare all'estremità, opp. dal bordo d'attacco al bordo d'uscita dell' ala?
A dimenticavo se invece avete usato i salsicciotti di patafix il discorso cambia? ossia bisonga aerografare per pendicolarmente al patafix o parallelamente ad esso???
Forse la foto rende meglio quello che vi chiedevo.A dimenticavo se invece avete usato i salsicciotti di patafix il discorso cambia? ossia bisonga aerografare per pendicolarmente al patafix o parallelamente ad esso???
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Aerografare al Meglio!!!!
io personalmente vado nel senso dove posso uscire dalla parte da verniciare, tipo per l'ala dall'attacco all'uscita altrimenti quando si torna indietro su una parte da verniciare rischi di inondare di colore la parte,idem per le mimetiche con il patafix.
Comunque il getto deve essere perpendicolare al salsicciotto altrimenti la mitica sfumatura non viene bene o rischi di fare grumi sotto.
io non sono molto esperto ma faccio cosi
Comunque il getto deve essere perpendicolare al salsicciotto altrimenti la mitica sfumatura non viene bene o rischi di fare grumi sotto.
io non sono molto esperto ma faccio cosi

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Aerografare al Meglio!!!!
Bah io non ho regole precise ....fatti gli spruzzi di prova e calibrazione, se le campiture sono grandi o ho schermato a dovere e devo fare bordi netti, parto con aerografate da lontano e con movimento lineare ....questo più volte. Se devo avere effetti particolari o devo rifinire .... mi avvicino.
Quello a cui sto più attento è a non eccedere nel colore ..... a tutto il resto si può rimediare facilmente, ma alle colature è dura.
Quello a cui sto più attento è a non eccedere nel colore ..... a tutto il resto si può rimediare facilmente, ma alle colature è dura.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografare al Meglio!!!!
Non saprei dirti se esiste una regola fissa o esatta. Io faccio così: con il lucido e i primer in tutti i sensi; con alclad e basi opache nel verso della corda delle ali e per la fusoliera dall'alto al basso anche se a volte si mescola tutto
In generale però la cosa più importante è la famosa regola d'oro: aria - colore - aria

In generale però la cosa più importante è la famosa regola d'oro: aria - colore - aria

Re: Aerografare al Meglio!!!!
Io di solito vado a caso... non ho una direzione guida... però per dirti, do una mano veloce da una parte (ad esempio ala dx)... poi passo alla seconda parte (al sx) in modo che il colore steso abbia il tempo di asciugarsi quel tanto da non rischiare che si formino grumi o goccioline quando vado a dargli la seconda passata.... e così via finchè non sono soddisfatto della resa...
Per il patafix invece... devi stare sempre perpendicolare...

Per il patafix invece... devi stare sempre perpendicolare...
Amen!!FreestyleAurelio ha scritto:... la cosa più importante è la famosa regola d'oro: aria - colore - aria


- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aerografare al Meglio!!!!
Grazie per le risposte ragazzi, allora diciamo che senza patafix nn ci sono delle regole precise di come aerografare, a parte la regola: aria, colore, aria
Ciao Angelo

Ciao Angelo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aerografare al Meglio!!!!
Personalmente, quando utilizzo il patafix, aerografo sempre parallelamente ad esso. A parziale correzione di Denis e Matteo, se si aerografa perpendicolarmente lo stacco di colore è più netto.
Senza il patafix aerografo sempre parallelamente alla fusoliera e perpendicolarmente alle ali perché in questo modo si riduce l'over spray nell'angolo formato tra la fusoliera e le ali.
Per capirci, l'over spray è quello strato polveroso e opaco (molto ruvido) che risalta subito rispetto al resto della finitura superficiale.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Senza il patafix aerografo sempre parallelamente alla fusoliera e perpendicolarmente alle ali perché in questo modo si riduce l'over spray nell'angolo formato tra la fusoliera e le ali.
Per capirci, l'over spray è quello strato polveroso e opaco (molto ruvido) che risalta subito rispetto al resto della finitura superficiale.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aerografare al Meglio!!!!
A ok Valerio, ci sono vari modi di utilizzare il patafix quindi? Anche perchè nn l'ho mai utilizzato questa sarà la prima volta, allora seguo il tuo consiglio , parallelo al salsicciotto. mentre senza parallelo alla fusoliera e perpendicolare alle ali ok grazieStarfighter84 ha scritto:Personalmente, quando utilizzo il patafix, aerografo sempre parallelamente ad esso. A parziale correzione di Denis e Matteo, se si aerografa perpendicolarmente lo stacco di colore è più netto.
Senza il patafix aerografo sempre parallelamente alla fusoliera e perpendicolarmente alle ali perché in questo modo si riduce l'over spray nell'angolo formato tra la fusoliera e le ali.
Per capirci, l'over spray è quello strato polveroso e opaco (molto ruvido) che risalta subito rispetto al resto della finitura superficiale.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Angelo
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Aerografare al Meglio!!!!
Una curiosità.
Non avendo mai sperimentato la tecnica del patafix, mi chiedevo: quanto spesso deve essere il salsicciotto, tenendo presente anche le differenti scale di realizzazione.
Magari l'argomento è stato già trattato e se così fosse ditemi per favore dove cercare nel forum.
Non avendo mai sperimentato la tecnica del patafix, mi chiedevo: quanto spesso deve essere il salsicciotto, tenendo presente anche le differenti scale di realizzazione.
Magari l'argomento è stato già trattato e se così fosse ditemi per favore dove cercare nel forum.
Estote parati




- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aerografare al Meglio!!!!
Effettivamente era un'altra riflessione che facevo anch'io.noris64 ha scritto:Una curiosità.
Non avendo mai sperimentato la tecnica del patafix, mi chiedevo: quanto spesso deve essere il salsicciotto, tenendo presente anche le differenti scale di realizzazione.
Magari l'argomento è stato già trattato e se così fosse ditemi per favore dove cercare nel forum.
ciao angelo