Nuovo Compressore difettoso?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da MarcoDG »

Oggi mi è arrivato un compressore con serbatoio da 3 lt dotato di valvola per la condensa e regolatore di pressione, proprio quest'ultimo una volta avvitato non rimane in verticale ma è inclinato di 8/10 gradi circa. Ho provato diverse volte a smontarlo e rimontarlo per vedere se riuscivo ad avvitarlo e mantenerlo verticale senza risultati. Notando poi una leggera perdita ho usato del nastro bianco i dotazione avvolgendolo sul perno dove va avvitata la valvola (pensando si trattasse appunto di un nastro di guarnizione) immaginando che lo spessore mi aiutasse nel posizionare correttamente la valvola ma senza risultato. Ora o sono io che sbaglio qualcosa oppure non saprei, ho anche pensato che forse dovrei acquistare un Oring da posizionare sul perno.. Voi che ne pensate?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da Cox-One »

????????????????? Scusa ma è nuovo? :shock:
In tal caso non mettere mano assolutamente, :-asp pena decadenza garanzia. Contatta immediatamente il fornitore e fattelo cambiare. ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da Starfighter84 »

Non ho ben capito il problema... ma credo che si possa risolvere tutto usando del nastro in teflon per idraulica. Aumentando lo spessore sulla filettatura puoi avvitarlo quanto basta per porlo in verticale e, contemporaneamente, arrestare le perdite.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da microciccio »

Cox-One ha scritto:????????????????? Scusa ma è nuovo? :shock:
In tal caso non mettere mano assolutamente, :-asp pena decadenza garanzia. Contatta immediatamente il fornitore e fattelo cambiare. ;)
Ciao Marco,

quotone al 100% anche se ormai che ci hai messo su le mani potrebbero fare delle storie.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da MarcoDG »

Proprio perché è nuovo l'ho dovuto provare, in pratica ho pensato che il problema non è un difetto vero e proprio del compressore se non dovuto al perno filettato (o alla valvola col pressostato)
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da MarcoDG »

:-oook
Starfighter84 ha scritto:Non ho ben capito il problema... ma credo che si possa risolvere tutto usando del nastro in teflon per idraulica. Aumentando lo spessore sulla filettatura puoi avvitarlo quanto basta per porlo in verticale e, contemporaneamente, arrestare le perdite.
Comunque prima di fare qualsiasi cosa ho già provveduto a contattare il venditore... aspettiamo ora! :?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da Cox-One »

.... se non hai manomesso più di tanto, e puoi rimettere tutto come prima, ovvero non si capisca che tu hai fatto qualcosa, te lo riconsiglio ..... fattelo cambiare o sistemare in garanzia.
Se l'operaio che ha assemblato è stato distratto ... lo può essere stato anche in altre fasi del montaggio.
Se la garanzia è scaduta .... il consiglio di Valerio è giusto. Un po di teflon, per uso idraulico, messo in modo corretto (in senso opposto al senso di avvitatura), risolve. Attenzione però, se la sede di avvitatura è un raccordo a Y in ottone vacci con cautela .... si rompono che è un piacere (ne ho fessurati due per un po di teflon di troppo).
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da MarcoDG »

:-oook
Cox-One ha scritto:.... se non hai manomesso più di tanto, e puoi rimettere tutto come prima, ovvero non si capisca che tu hai fatto qualcosa, te lo riconsiglio ..... fattelo cambiare o sistemare in garanzia.
Se l'operaio che ha assemblato è stato distratto ... lo può essere stato anche in altre fasi del montaggio.
Se la garanzia è scaduta .... il consiglio di Valerio è giusto. Un po di teflon, per uso idraulico, messo in modo corretto (in senso opposto al senso di avvitatura), risolve. Attenzione però, se la sede di avvitatura è un raccordo a Y in ottone vacci con cautela .... si rompono che è un piacere (ne ho fessurati due per un po di teflon di troppo).
Enrywar67

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da Enrywar67 »

...mi permetto di aggiungere:per sigillare impianti di aria compressa o gas esiste un sigillante anaerobico che steso su entrambe le filettature,maschio e femmina,in modica quantita' permette la perfetta tenuta pneumatica dell'impianto e soprattutto funge da frenafiletti....ovvero evita lo svitamento del pezzo....cosa questa importantissima la' dove il posizionamento del particolare,es.manometro o reg.di pressione non hanno una posizione ben definita....evitando anche rotture dovute a coppie di serraggio esagerate esercitate per far raggiungere il pezzo in posizione......spero di essermi spiegato.... ;)
P.S....si trova nelle Ferramenta ben fornite e costa sugli 8-10 euri....tantini....ma vi durera' per tanto tempo e soprattutto...non avrete piu' né perdite né fstidiosi "svitamenti"....parola di Motorista! :-prrrr
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Nuovo Compressore difettoso?

Messaggio da davmarx »

Il regolatore di pressione funziona benissimo anche se inclinato o ruotato, anche sottosopra non perde assolutamente efficacia. Quello del mio compressore è ruotato di almeno 10° da quando lo comprai, 25 o 30 anni fa !!! ;)
La perdita che noti era presente sin dall'inizio o è comparsa dopo i ripetuti tentativi di correzione ? Se è la filettatura a perdere basterà un po' di nastro in Teflon (o fluidi sigillanti vari), se si è criccato un raccordo per un eccesso di coppia serrante l'unica possibilità è sostituirlo, anche perchè è pericoloso, con i gas sotto pressione è meglio non scherzare ! :-NOOO

Ciao ciao. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”