Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
scatto88
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Villafranca di Verona

Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da scatto88 »

Ciao a tutti!

domani arriva il nuovo aerografo, un FENGDA BD-180..il primo con cui lavorerò con "cognizione di causa"..

volevo sapere se c'è qualche operazione preliminare da fare prima di renderlo operativo..avevo sentito qualcosa riguardo alla lubrificazione dell'ago per evitare che il colore si attacchi facilmente allo stesso..è corretto??

Altre operazioni?

Ringrazio tutti in anticipo! :-oook
- Mattia
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da matteo24 »

nessuna operazione - prima di usarlo devi però saperlo smontare e rimontare TUTTO ad occhi chiusi
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da Starfighter84 »

Assolutamente non lubrificare l'ago!! evita accuratamente che la vernice entri in contatto con sostanze "grasse" altrimenti ti ritroverai il modello pieno di chiazze di unto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da seastorm »

La prima volta che ho smontato il mio aerografo (che era una macchina molto semplice, single action, gravity feed) mi sembrava di disinnescare una bomba: sudore freddo e paura di rovinare qualcosa ma...tutto passa con la pratica.

Credo che sia importante fare le cose con calma: tieni in vista il disegno "esploso" della tua macchina e procedi con cautela nello smontaggio e poi...quando devi riassemblare il tutto serra le parti filettate senza forzarle (soprattutto la parte che funge da guida alla parte appuntita dell'ago).

Senti cosa dicono gli amici del forum riguardo al leveraggio che comanda la "doppia azione"; io, ad esempio, evito di smontarlo ma...io non faccio testo
Immagine
Avatar utente
scatto88
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Villafranca di Verona

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da scatto88 »

Per quanto riguarda il montaggio e smontaggio sono abbastanza pratico,non è il mio primo aerografo..solo che gli altri li ho trattati veramente male,non avevo idea della delicatezza dello strumento,e con il nuovo volevo cominciare nel modo giusto!

Quindi niente oliatura..

Una pulizia approfondita con smontaggio completo va fatta ogni fine sessione?
- Mattia
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente lo smonto e lo pulisco a fondo ad ogni sessione. Con l'allenamento impieghi al massimo 15 minuti a fare questa operazione.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
scatto88
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Villafranca di Verona

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da scatto88 »

Perfetto!
Grazie mille..Vi terrò aggiornati sulle mie avventure :-prrrr
- Mattia
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da matteo24 »

scatto88 ha scritto:Per quanto riguarda il montaggio e smontaggio sono abbastanza pratico,non è il mio primo aerografo..solo che gli altri li ho trattati veramente male,non avevo idea della delicatezza dello strumento,e con il nuovo volevo cominciare nel modo giusto!

Quindi niente oliatura..

Una pulizia approfondita con smontaggio completo va fatta ogni fine sessione?

si ma ognuno è diverso dall'altro e ha le sue peculiarità, allenati con QUELLO LI SPECIFICO!
Immagine
Avatar utente
scatto88
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Villafranca di Verona

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da scatto88 »

Si ovvio..era solo per dire che ho una conoscenza dei vari componenti e il loro funzionamento..non sono proprio a zero ;)
- Mattia
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Quoto...prima di tutto devi imparare smontarlo (ago, duse, corona, copriduse, asta guidamolla, molla e grilletto ..... poi rimontarlo ....poi smontaggio e rimontaggio a tempo (cronometrati mi raccomando).... poi smontaggio e rimontaggio bendato.... al buio..... poi vai in piscina (almeno 3 mt. di profondità), butta tutti i pezzi, tuffati e rimontalo sott'acqua senza riemergere!!! Poi ...FORSE....se sopravvivi (ti risparmio la prova del ritrovamento dei pezzi sparsi ed il montaggio nella foresta amazzonica .... Jacopo l'ha fatto però vero???)... potrai usare l'aerografo :-prrrr

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”