Consiglio primo aerografo e compressore.
Moderatore: FreestyleAurelio
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Allora Ino cerco di spiegarmi meglio , il motore proviene da un vecchio frigorifero quindi non ha la bolla per vedere il livello di olio presente, nessuna astina perchè il motore di frigorifero come hanno scritto gli altri ha praticamente la forma di una palla, passatemi il temine, il tutto pressofuso . Ci sono solo tre tubicini due hanno praticamnete la stessa funzione cioè aspirare l'aria, uno dei due io l'ho chiuso con un tappo di gomma e lo uso solo per aggiungere l'olio, il terzo invece è la mandata dell'aria alla bombola.
Ciao Angelo
Ciao Angelo
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
su un importante sito di aerografia suggeriscono di vuotare completamente l'olio dal motore girandolo......raccogliere l'olio fuoriuscito e dopo averlo misurato ripristinarlo con olio adatto (comunque sui 150 cl),...comune olio minerale.....oppure cerca in rete le caratteristiche del gruppo frigorifero...
http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti

http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Ciao Enrico, allora io su suggerimento di Aurelio lo scorso anno ho comprato l'olio sincom32 , ho svuotato completamente l'olio presente nel motore del frigorifero e ho immesso 250ml di olio sopracitato, la mia domanda non avendo la bolla del livello, era quella di qunto e ogni quante ore di utilizzo andrebbe fatto un rabocco.Enrywar67 ha scritto:su un importante sito di aerografia suggeriscono di vuotare completamente l'olio dal motore girandolo......raccogliere l'olio fuoriuscito e dopo averlo misurato ripristinarlo con olio adatto (comunque sui 150 cl),...comune olio minerale.....oppure cerca in rete le caratteristiche del gruppo frigorifero...![]()
http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
.....il consumo d'olio nebulizzato nell'aria compressa è pochissimo....non credo serva un rabbocco....magari cambia l'olio una volta l'anno o due....dipende da quanto lo usi...fatti dire da chi ha il visivo sul motore con quale frequenza rabbocca...... 

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11 marzo 2016, 20:29
- Che Genere di Modellista?: Ho abbandonato il modellismo circa 10 anni fa, ma ho sempre seguito con interesse tutto ciò che accade in questo splendido mondo in miniature, mi è ritornata la voglia di rispolverare i miei vecchi kit....
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ino
- Località: Palermo
- Contatta:
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Off Topic
Buongiorno Ino,Ino ha scritto:si e due di voi hanno cercato di rifilarmi una sola di compressore e questi sarebbero gli esperti... DAI RAGAZZI siamo seri
con questa frase mi sento chiamato in causa per quanto ho scritto in questo post. Nessuna scusa non richiesta da interpretare come accusa manifesta, secondo me una delle meno felici locuzioni che usano i legulei tratta dalla lingua dei nostri antenati, ma semplicemente, avendo ben presenti per motivi professionali le regole base della comunicazione, sono solitamente pronto a rivedere quanto ho scritto per capire se possa aver portato ad un fraintendimento.
La premessa essenziale è che non ho tentato di rifilarti un bel niente, anzi se avessi letto con attenzione le prime righe ti ho invitato a mantenere il compressore che hai già prima di stabilire se è il caso di impegnarti economicamente nell'acquisto o di un compressore di fascia alta dal costo elevato come può essere per un modello a bagno d'olio oppure orientarti verso un prodotto dal costo inferiore ma con caratteristiche migliori di quello che attulamente hai in uso per la presenza del serbatoio. D'altro canto non conosco le tue disponibilità economiche, e non m'interessano, mentre leggendo ciò che scrivi mi sono fatto un'idea, personale naturalmente, delle tue conoscenze per quanto attiene il nostro hobby.
Aggiungo che trovo il modo in cui scrivi piuttosto asciutto in alcuni passaggi, che potrebbero essere ammorbiditi, e trovo semplicemente superfluo l'uso delle maiuscole che la netiquette associa all'alzare la voce. Questi aspetti rendono assai facile scatenare delle reazioni ai tuoi post ed è esattamente quanto avvenuto. Se ne hai voglia magari anche tu potresti fare una riflessione.
Essendomi dilungato oltremisura sull'argomento ti saluto ripromettendomi di evitare sui tuoi futuri post interventi che esulino dal mio ruolo di moderatore. Quindi, ciò detto, non risponderò ad eventuali repliche, che pertanto puoi tranquillamente reputare superflue, per evitare di annoiare ulteriormente gli amici che leggono il forum.
Cordiali saluti
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Delle tante cose scritte in questo post, una mi trova assolutamente d' accordo:
Senza essere o sentirsi depositari della verità assoluta, senza saccenza o presupponenza e soprattutto senza salire in cattedra a dispensare lezioni di vita o modellismo agli altri...
Esistono forum dove sono presenti esperti, professori e professionisti del colore vari...
Se cerchi in rete li troverai sicuramente..e magari scoprirai che ti si confanno più di quanto non faccia MT...
[emoji112] [emoji112]
Inviato dal mio GT-I8260
È vero, qui non ci sono ESPERTI, ma solo APPASSIONATI, che cercano vicendevolmente di fare e scambiare esperienza, condividendo informazioni e sperimentazioni, facendo in modo che tutti i partecipanti del forum ne fruiscano...Ino ha scritto:e questi sarebbero gli esperti....
Senza essere o sentirsi depositari della verità assoluta, senza saccenza o presupponenza e soprattutto senza salire in cattedra a dispensare lezioni di vita o modellismo agli altri...
Esistono forum dove sono presenti esperti, professori e professionisti del colore vari...
Se cerchi in rete li troverai sicuramente..e magari scoprirai che ti si confanno più di quanto non faccia MT...
[emoji112] [emoji112]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
E pensare che Daniele comunque il suo acquisto lo ha belle che fatto tempo addietro
e spero che ne sia anche soddisfatto!
Saluti a tutti dal Roger

Saluti a tutti dal Roger
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11 marzo 2016, 20:29
- Che Genere di Modellista?: Ho abbandonato il modellismo circa 10 anni fa, ma ho sempre seguito con interesse tutto ciò che accade in questo splendido mondo in miniature, mi è ritornata la voglia di rispolverare i miei vecchi kit....
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ino
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: RE: Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Argo2003 ha scritto:Delle tante cose scritte in questo post, una mi trova assolutamente d' accordo:È vero, qui non ci sono ESPERTI, ma solo APPASSIONATI, che cercano vicendevolmente di fare e scambiare esperienza, condividendo informazioni e sperimentazioni, facendo in modo che tutti i partecipanti del forum ne fruiscano...Ino ha scritto:e questi sarebbero gli esperti....
Senza essere o sentirsi depositari della verità assoluta, senza saccenza o presupponenza e soprattutto senza salire in cattedra a dispensare lezioni di vita o modellismo agli altri...
Esistono forum dove sono presenti esperti, professori e professionisti del colore vari...
Se cerchi in rete li troverai sicuramente..e magari scoprirai che ti si confanno più di quanto non faccia MT...
[emoji112] [emoji112]
La penso esattamente come te... ma bisogna esprimere le proprie opinioni soprattutto se si parla con cognizione di causa, io ho dato un consiglio poi ognuno faccia come crede e soprattutto scegliere cosa è meglio per lui (pare che stiamo discutendo del destino del mondo) ma essere dileggiato solo perchè ho un metodo diverso non è che mi sembra corretto, il modellismo è divertimento E QUINDI NON PRENDIAMOCI TROPPO SUL SERIO E DIVERTIAMOCI.
Inviato dal mio GT-I8260
Ino
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11 marzo 2016, 20:29
- Che Genere di Modellista?: Ho abbandonato il modellismo circa 10 anni fa, ma ho sempre seguito con interesse tutto ciò che accade in questo splendido mondo in miniature, mi è ritornata la voglia di rispolverare i miei vecchi kit....
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ino
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Consiglio primo aerografo e compressore.
Cercherò di sopravvivere, scusa se le maiuscole ti hanno sconvolto, giudicare una persona dalla modo in cui usa la tastiera è disarmante... molto disarmante...Praticamente da esperto (per usare una metafora automobilistica) mi hai consigliato un BMW con le gomme lisce.microciccio ha scritto:Off TopicBuongiorno Ino,Ino ha scritto:si e due di voi hanno cercato di rifilarmi una sola di compressore e questi sarebbero gli esperti... DAI RAGAZZI siamo seri
con questa frase mi sento chiamato in causa per quanto ho scritto in questo post. Nessuna scusa non richiesta da interpretare come accusa manifesta, secondo me una delle meno felici locuzioni che usano i legulei tratta dalla lingua dei nostri antenati, ma semplicemente, avendo ben presenti per motivi professionali le regole base della comunicazione, sono solitamente pronto a rivedere quanto ho scritto per capire se possa aver portato ad un fraintendimento.
La premessa essenziale è che non ho tentato di rifilarti un bel niente, anzi se avessi letto con attenzione le prime righe ti ho invitato a mantenere il compressore che hai già prima di stabilire se è il caso di impegnarti economicamente nell'acquisto o di un compressore di fascia alta dal costo elevato come può essere per un modello a bagno d'olio oppure orientarti verso un prodotto dal costo inferiore ma con caratteristiche migliori di quello che attulamente hai in uso per la presenza del serbatoio. D'altro canto non conosco le tue disponibilità economiche, e non m'interessano, mentre leggendo ciò che scrivi mi sono fatto un'idea, personale naturalmente, delle tue conoscenze per quanto attiene il nostro hobby.
Aggiungo che trovo il modo in cui scrivi piuttosto asciutto in alcuni passaggi, che potrebbero essere ammorbiditi, e trovo semplicemente superfluo l'uso delle maiuscole che la netiquette associa all'alzare la voce. Questi aspetti rendono assai facile scatenare delle reazioni ai tuoi post ed è esattamente quanto avvenuto. Se ne hai voglia magari anche tu potresti fare una riflessione.
Essendomi dilungato oltremisura sull'argomento ti saluto ripromettendomi di evitare sui tuoi futuri post interventi che esulino dal mio ruolo di moderatore. Quindi, ciò detto, non risponderò ad eventuali repliche, che pertanto puoi tranquillamente reputare superflue, per evitare di annoiare ulteriormente gli amici che leggono il forum.
Cordiali saluti
microciccio
Ino