Che compressore avete?
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47509
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che compressore avete?
Se è da tanto che lavora... probabilmente si sta allentando qualche componente. Hai fatto caso se il calo di pressione è in concomitanza con l'aumento della temperatura della testa del motore (e del compressore come dice qualcuno...)?
- Davide_AN
- Extreme User
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: Che compressore avete?
Vengono definiti "lubrificati", almeno il secondo... (scusa "in bagno d'olio" è la frizione della moto, eccetto Ducati che è "a secco"FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 11:31 Nessuno di questi è a bagno d'olio.
È molto raro trovare un compressore con questa tecnologia nelle grandi catene di Brico/fai da te. Idem nelle ferramenta.


- Davide_AN
- Extreme User
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: Che compressore avete?
Sono tutti con bombola, da 6 (quello AEG), 8 e 24 lt.Starfighter84 ha scritto: ↑21 marzo 2019, 11:32 Primo e ultimo li scarterei a priori... il primo è oil less (e a quel punto conviene un Fengda), il secondo è senza bombola.
Per la catena hobbistica il vantaggio sarebbe che vai lì e te lo porti a casa, senza aspettare le spedizioni...

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4564
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Che compressore avete?
Ciao Valerio,se vuoi apro un post dedicato, comunque il mio dubbio è legato sopratutto al regolatore di pressione che è quello del costruttore, ovvero la famosa manopolona nera. So che consigli sempre di sostituire il manometro che segna piu precisamente la pressione però poi non so se questo centra qualcosa anche con il flusso d'aria erogato. Comunque non mi sembra lo faccia solo a caldo, ma piu o meno sempre, diciamo però che te ne accorgi ovviamente solo a bassissime pressioni.Starfighter84 ha scritto: ↑21 marzo 2019, 11:58 Se è da tanto che lavora... probabilmente si sta allentando qualche componente. Hai fatto caso se il calo di pressione è in concomitanza con l'aumento della temperatura della testa del motore (e del compressore come dice qualcuno...)?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12434
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Che compressore avete?
@Valerio: si si è vero, non mi apriva il link giusto e mi rimandava sempre all'oil- less
@Davide: su quelli lubrificati controlla i dB dichiarati.

@Davide: su quelli lubrificati controlla i dB dichiarati.
heinkel111 ha scritto: ↑21 marzo 2019, 13:54Ciao Valerio,se vuoi apro un post dedicato, comunque il mio dubbio è legato sopratutto al regolatore di pressione che è quello del costruttore, ovvero la famosa manopolona nera. So che consigli sempre di sostituire il manometro che segna piu precisamente la pressione però poi non so se questo centra qualcosa anche con il flusso d'aria erogato. Comunque non mi sembra lo faccia solo a caldo, ma piu o meno sempre, diciamo però che te ne accorgi ovviamente solo a bassissime pressioni.Starfighter84 ha scritto: ↑21 marzo 2019, 11:58 Se è da tanto che lavora... probabilmente si sta allentando qualche componente. Hai fatto caso se il calo di pressione è in concomitanza con l'aumento della temperatura della testa del motore (e del compressore come dice qualcuno...)?
Off Topic
Marco potresti risolvere inserendo un secondo rubinetto con manometro e se vuoi filtro anti-condensa; così il primo lo tieni fisso a 4 bar(per esempio) mentre il secondo lo regoli per avere pressioni basse in uscita.
In questo modo non dovresti risentire delle fluttuazioni di pressioni del serbatoio e stabilizzare in parte la pressione tra i due manometri.
In questo modo non dovresti risentire delle fluttuazioni di pressioni del serbatoio e stabilizzare in parte la pressione tra i due manometri.
- Davide_AN
- Extreme User
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: Che compressore avete?
Infatti, ecco il trucco... cercati in giro anche sui siti del produttore... eccetto quello definito "silenziato" che dichiara già Obi 57 dB, gli altri stanno sopra i 90 (95/97) che mi sembra vicino al rumore di un motore a scoppio ... in una soffitta sarebbeFreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 14:14
@Davide: su quelli lubrificati controlla i dB dichiarati.
insopportabile.

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12434
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Che compressore avete?
Perfetto, hai colto in pienoDavide_AN ha scritto: ↑21 marzo 2019, 15:23Infatti, ecco il trucco... cercati in giro anche sui siti del produttore... eccetto quello definito "silenziato" che dichiara già Obi 57 dB, gli altri stanno sopra i 90 (95/97) che mi sembra vicino al rumore di un motore a scoppio ... in una soffitta sarebbeFreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 14:14
@Davide: su quelli lubrificati controlla i dB dichiarati.
insopportabile.

Vira su un modello di non più di 45 dB dichiarati.
57 dB è tanto (almeno per me); 95 dB sono troppi.....decisamente troppi.
Poi dipende dove sarà collocato per non disturbare te o chi ti sta intorno.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4564
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Che compressore avete?
FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 14:14
Off TopicMarco potresti risolvere inserendo un secondo rubinetto con manometro e se vuoi filtro anti-condensa; così il primo lo tieni fisso a 4 bar(per esempio) mentre il secondo lo regoli per avere pressioni basse in uscita.
In questo modo non dovresti risentire delle fluttuazioni di pressioni del serbatoio e stabilizzare in parte la pressione tra i due manometri.
grazie Aurelio,
interessante....ci penserò su, perchè magari non è proprio un'operazione alla mia portata.

- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Che compressore avete?
Trovi filtri e manometri di tutti i tipi sul amazzone.heinkel111 ha scritto: ↑21 marzo 2019, 15:49FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 14:14
Off TopicMarco potresti risolvere inserendo un secondo rubinetto con manometro e se vuoi filtro anti-condensa; così il primo lo tieni fisso a 4 bar(per esempio) mentre il secondo lo regoli per avere pressioni basse in uscita.
In questo modo non dovresti risentire delle fluttuazioni di pressioni del serbatoio e stabilizzare in parte la pressione tra i due manometri.
grazie Aurelio,
interessante....ci penserò su, perchè magari non è proprio un'operazione alla mia portata.![]()


- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Che compressore avete?
Ho usato per anni compressori a bagno d'olio professionali. Durano una vita, manutenzione molto bassa, perfetti. a parte il rumore.
Non dimenticherò mai quella volta che mi scordai di staccare la corrente. Intorno alle 3 partì una specie di bombardamento atomico che svegliò tutta la famiglia!

Non dimenticherò mai quella volta che mi scordai di staccare la corrente. Intorno alle 3 partì una specie di bombardamento atomico che svegliò tutta la famiglia!


