Iwata Eclipse HP-CS - Argomenti vari

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5713
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Dioramik »

Senza ri-quotare tutto e tutti, ringrazio per le informazioni che avete cortesemente controllato e condiviso. :-love
Stavo facendo anch'io un controllo ma evito a questo punto una ulteriore richiesta visto che abbiamo già la risposta fatta a Fabiano.
Ancora grazie.

Adesso vediamo se riesco ad anticipare il Natale 2021! :-XXX
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5713
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Dioramik »

Come probabilmente avrete già letto da qualche parte nel forum di M.T. ho acquistato l'aerografo Iwata Eclipse HP-CS.

Dopo alcuni utilizzi e pulizie, ho notato un che si è annerito leggermente su un bordo, metto le foto per capirci meglio.





Dalle foto potrebbe sembrare "scrostato" ma è solo annerito, la parte rimane comunque liscia e senza protuberanze e o ruvidità.
Non so se fosse così già di suo all'acquisto, non me ne ero accorto al primo utilizzo, l'ho usato e lavato la prima volta e messo via, successivamente, al secondo utilizzo, pulendolo ho notato questa macchia.

Cosa potrebbe essere?
Mi devo preoccupare?
Contatto il negoziante?

Preciso che funziona bene, anzi sono molto soddisfatto e contento di aver fatto questo acquisto.

Grazie a tutti e buon fine settimana.
Silvio
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Starfighter84 »

E' la cromatura che non è uniforme, ma questo non comporta problemi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5713
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2021, 11:32 E' la cromatura che non è uniforme, ma questo non comporta problemi.
Bene, grazie Valerio mi rincuori.
Però, è un difetto del mio pezzo? Cioè, avrebbe dovuto non esserci o è normale?
A dirla tutta, il Fengda con tutti i suoi difetti non si è mai annerito in questo modo.
Comunque va bene, funziona bene e se dici che non c'è nessun problema, tutto ok! :-oook :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Starfighter84 »

Anche il mio è così... è una parte che esteticamente non è curata, tutto qui.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5713
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2021, 12:03 Anche il mio è così... è una parte che esteticamente non è curata, tutto qui.
Ok, perfetto! :thumbup:
Ancora grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da miki68 »

Dioramik ha scritto: 24 luglio 2021, 12:22
Starfighter84 ha scritto: 24 luglio 2021, 12:03 Anche il mio è così... è una parte che esteticamente non è curata, tutto qui.
Ok, perfetto! :thumbup:
Ancora grazie.
Ho visto un paio di aerografi di bravissimo modellista che sembravano usciti dalla battaglia di Stalingrado!

L'aerografo è comunque uno strumento di lavoro, pulito bene ad ogni utilizzo, dura una vita e sopporta agevolmente i nostri carichi di lavoro. Se pensi che i grafici prima dell'arrivo della computer grafica lavoravano 10 ore al giorno ogni giorno con lo strumento, l'uso che facciamo noi è paragonabile al giretto domenicale!

Vai tranquillo, fallo lavorare!
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao a tutti.

Restando in tema di Iwata,stò valutando l'acquisto di uno di questi aerografi.
La mia domanda riguarda l'incertezza se prendere un eclipse hp cs con duse da 03,5
oppure un hp cp con duse da 03,00 tutti e due con capacità 9 ml,
Leggendo le risposte a questo tread ho capito che sono molto precise nella loro funzione
quindi usando i nostri colori sia acrilici che lacche cercherei il migliore compromesso tra il tratto
e l' evitare intasamenti della duse.
Ringraziandovi anticipatamente delle vostre risposte
vi porgo i miei piu cari saluti.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da FreestyleAurelio »

La vera differenza tra una 0.35 e una 0.3 in casa Iwata è se vuoi una duse ad interferenza o avvitata.
Sulla precisione e sulla finezza del tratto non hai sostanziali differenze
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Iwata Eclipse HP-CS - prezzi vari

Messaggio da Gabri 62 »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 agosto 2021, 8:28 La vera differenza tra una 0.35 e una 0.3 in casa Iwata è se vuoi una duse ad interferenza o avvitata.
Sulla precisione e sulla finezza del tratto non hai sostanziali differenze
Grazie Aurelio :-oook :clap:
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”