Consiglio primo aerografo e compressore.

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da kevinpirola »

Direi che quello del mercatino a 40dB è più che valido 😁😁
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 18 aprile 2019, 16:32
Date un'occhiata a questi due semplici grafici:

https://www.google.com/search?q=db+leve ... 0JBwI1fYrM

https://www.google.com/search?q=db+leve ... X9nDqdBk4M



Ora sapete cosa vi portate in casa ;)
Di fatto, uno di quelli "a secco" può essere usato solo di giorno a porta chiusa e, magari, evitando l'orario delle "penniche" del vicinato; quelli "a olio", in teoria, anche di sera dopo cena... gli altri si sentono parecchio invece.
Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da JethroVirgi »

Ciao, sapete dirmi se un Iwata Neo CN, credo sia il loro entry level, potrebbe essere un buon compromesso? Grazie.
A 0.35mm needle and nozzle combination for finer detail spraying and medium sized spray patterns
Interchangeable large 9ml (1/3oz) and medium 1.8ml (1/16oz) cups designed with a funnel shape, which makes for easy clean up and more efficient paint flow. (Both cups are included with airbrush).
Airbrush will hold 0.9ml (1/32oz) without a cup attached
Fine detail to 1" (0.3mm to 25mm) spray pattern with the one size nozzle
Dual-action
Internal-mix
Gravity feed
Air Pressure: Recommended operation is between 5 and 35 psi. Ideal for use with smaller air compressors.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47511
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da Starfighter84 »

Di fatto gli IWATA neo sono quasi (dico quasi) paragonabili a dei Fengda... il loro prezzo non è giustificato a mio avviso.
A quel punto meglio un clone cinese a pochi € che comunque ti fa divertire e il suo lavoro riesce a farlo... quando si rompe, si rompe... e ne prendi un altro. Senza patemi per uno strumento pagato molto di più ma con fatture non di alta qualità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12437
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il Neo, purtroppo, non ha nulla delle aeropenna Iwata.
Se proprio devo consigliarti un'Iwata ti suggerisco l'eclipse HP-CS.

In alternativa quoto il pensiero di Valerio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da JethroVirgi »

Ok grazie, sarebbe il mio primo aerografo, allora per cominciare potrebbe andar bene un Fengda bd130? Con i cloni cinesi non saprei trovarli con conoscendoli.
Devo anche prendere per il mio compressore da 20L. un manometro con filtro anticondensa, per una miglio precisione, la scala del manometro a quanti bar deve arrivare, 3/4 o meno?
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da JethroVirgi »

Accidenti...siete tutti a a Bologna? 😄
Sapete dirmi niente del Sparmax DH-103?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12437
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da FreestyleAurelio »

JethroVirgi ha scritto: 17 novembre 2019, 11:49 Accidenti...siete tutti a a Bologna? 😄
Sapete dirmi niente del Sparmax DH-103?
Leggermente migliore dei fengda ma appartiene a quel bacino di aeropenne economiche....tra l'altro sia questa che la fengda bd130 hanno la duse avvitata e non ad interferenza.....tipologia costruttiva non propriamente indicata a chi usa prodotti da modellismo.
Qual'è il tuo budget?

Hai dato uno sguardo anche alle altre discussioni del forum sulle aeropenne?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da JethroVirgi »

Si, ho letto molto nel forum, forse troppo e si va in confusione. Sono almeno quindici anni che non faccio niente, vengo dalla pittura con pennelli, aerei della grande guerra e qualche della seconda, ho sette scatole accumulate in questi anni nell’armadio che scalpitano...vorrei passare alla pittura con aerografo, ma non voglio rischiare 150 € allo stesso tempo i troppo economici da 30€ non mi convincono, qualcosa della terra di mezzo...ho chiesto dei Sparmax, perché li vende anche un noto sito americano a 77 dollari, che vende i migliori noti.
https://www.midwestairbrush.com/airbrushes1.html
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Messaggio da heinkel111 »

JethroVirgi ha scritto: 17 novembre 2019, 13:10 Si, ho letto molto nel forum, forse troppo e si va in confusione. Sono almeno quindici anni che non faccio niente, vengo dalla pittura con pennelli, aerei della grande guerra e qualche della seconda, ho sette scatole accumulate in questi anni nell’armadio che scalpitano...vorrei passare alla pittura con aerografo, ma non voglio rischiare 150 € allo stesso tempo i troppo economici da 30€ non mi convincono, qualcosa della terra di mezzo...ho chiesto dei Sparmax, perché li vende anche un noto sito americano a 77 dollari, che vende i migliori noti.
https://www.midwestairbrush.com/airbrushes1.html
ti dico il mio spassionato consiglio? comincia pure con un fengda bd 130 , e se puoi anche un bd 180 (ugello da 0,25) li trovi su amazon a poco prezzo.
Il 130 come ha detto aurelio ha la duse a vite difficile da maneggiare ma se usato con attenzione è un mulo. la duse 0,3 è buona quasi per tutto , ma non per i colori vinilici che sono con pigmenti piu grssolani e tendono ad intasarla. Con il 180 ci puoi fare i lavori di fino, con basse pressioni. La duse di questo è avvitata a sua volta su un pezzo (a vite ench'esso) che ti permette un facile smontaggio e pulizia oltre che maneggiarlo con più facilità. Io li uso da ormai 6/7 anni, ho fatto i miei errori di gioventu' danneggiando un ago del 180 e una duse del 130 che ho recuperato come ricambio facilmente in rete per pochi euro. Vanno benissimo per iniziare. poi se vorrai potrai passare a qualcosa di meglio, ma io sinceramente li uso tutt'ora (anche se ora ho un badger Krome renegade nel cassetto e che uso solo per le mottles...)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”