Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?Arrivato!

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da willy74 »

mattia_eurofighter ha scritto:Ottimo Acquisto Willy...un modello del genere mi tenta molto anche a me, io lo vorrei affiancare al mio Eclipse HPCS per i lavori di fino...
inoltre, vedendo la coppetta piccola del tuo, secondo me evita gli sprechi di colore, io infatti il più delle volte, con la scusa che il mio ha la coppetta grande, la riempo sempre più del dovuto e butto un sacco di colore...la coppetta piccola invece dovrebbe aiutare ad evitare questa cosa, poi è un mio modo di vedere, purtroppo sono uno sprecone di colori! :.-( :-D
grazie Mattia!
pitchup ha scritto:Ciao
veramente un ottimo acquisto! :-oook
Cox-One ha scritto:Lo so che tra gli utenti vanno per la maggiore aerografi di ottima qualità e dai costi che sono giustificati da prestazioni superbe. Ma essendo persona che cerca sempre di soppesare ciò che spendo, e di sti tempi di magra è un buon sistema anche per continuare a modellare..... come valutate il Fengda 180 DB a 39 € ....
...
Ci sono ottime vie di mezzo.
saluti
vero max ;) ciao!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da Cox-One »

Sono d'accordo Con te Willy, e anche con te Max. Certo da 30 a 100-150 ci sono tante opzioni in mezzo .... ma mi domandavo se sti aerografi cinesi, escludendo magari lavori di extra fino, funzionano o sono giocattoli?
Della serie che non è detto che chi più spende meglio spende, ma nemmeno chi meno spende più risparmia ..... :-sbraco :-sbraco :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Cox-One ha scritto:ma mi domandavo se sti aerografi cinesi, escludendo magari lavori di extra fino, funzionano o sono giocattoli?
... dipende... io ho una "via di mezzo" (vedi foto) e funziona, magari ne prenderò anche uno con ugello 0,2 (il mio è 0,3).
Il problema sono i pezzi di ricambio ma è tutto relativo. Se hai un guaio il giorno dopo (ti cade, si piega l'ago, si rovina la duse) allora ti conveniva prenderne uno blasonato perchè il pezzo di ricambio non lo trovi....se ti si rompe dopo 5/6 anni cambi tutto l'aerografo senza troppi patemi.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pitchup il 29 gennaio 2014, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:Ciao
Cox-One ha scritto:ma mi domandavo se sti aerografi cinesi, escludendo magari lavori di extra fino, funzionano o sono giocattoli?
... dipende... io ho una "via di mezzo" (vedi foto) e funziona, magari ne prenderò anche uno con ugello 0,2 (il mio è 0,3).
Il problema sono i pezzi di ricambio ma è tutto relativo. Se hai un guaio il giorno dopo (ti cade, si piega l'ago, si rovina la duse) allora ti conveniva prenderne uno blasonato perchè il pezzo di ricambio lo trovi....se ti si rompe dopo 5/6 anni cambi tutto l'aerografo senza troppi patemi.
saluti
Concordo con Max,anche io utilizzo altro all'Eclipse questo tipo di aerografo..e si difende davvero bene!costa sui 45 euro,e mi dura da circa 4 annetti!Lo chiamano "clone! comunque,e devo dire che fa il suo lavoro. :-oook
I pezzi di ricambio li produce la MantuaModel,la la maggior parte. :-D

ps Matti buon acquisto! :-oook
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da Gabri 62 »

rob_zone ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
Cox-One ha scritto:ma mi domandavo se sti aerografi cinesi, escludendo magari lavori di extra fino, funzionano o sono giocattoli?
... dipende... io ho una "via di mezzo" (vedi foto) e funziona, magari ne prenderò anche uno con ugello 0,2 (il mio è 0,3).
Il problema sono i pezzi di ricambio ma è tutto relativo. Se hai un guaio il giorno dopo (ti cade, si piega l'ago, si rovina la duse) allora ti conveniva prenderne uno blasonato perchè il pezzo di ricambio lo trovi....se ti si rompe dopo 5/6 anni cambi tutto l'aerografo senza troppi patemi.
saluti
Concordo con Max,anche io utilizzo altro all'Eclipse questo tipo di aerografo..e si difende davvero bene!costa sui 45 euro,e mi dura da circa 4 annetti!Lo chiamano "clone! comunque,e devo dire che fa il suo lavoro. :-oook
I pezzi di ricambio li produce la MantuaModel,la la maggior parte. :-D

ps Matti buon acquisto! :-oook
Concordo anche io .Di questi aerografi ne ho due uno con duse da 0,3 ab 130 e uno con duse da 0,2,5 ab 125 ormai da un po di anni e fuziano ancora benissimo fanno anche un modello ab 120 con duse da 0,2 e si i pezzi di ricambio li fà la mantua model .
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Gabri 62 ha scritto:i pezzi di ricambio li fà la mantua model .
...ah si?????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da Cox-One »

In effetti questi hanno prezzi molto interessanti, e penso che la manifattura sia anche buona .....
..... del resto se non sei shumacher ( a proposito, speriamo si riprenda presto) forse la ferrari la puoi lasciare in garage.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da Enrywar67 »

.......un aerografo di qualita' è da cosigliare soprattutto a uno che inizia:almeno si evita le rogne legate alle bizze dell'attrezzo.....ne avra' ben altre....discorso cloni:è una questione di fortuna....alcuni vanno (quasi) come gli originali...altri non vanno.....altri vanno quando gli va'.......le tolleranze di lavorazione(basse) e la scarsa qualita' dei materiali impiegati ,duse in ottone,guarnizioni in neoprene,fanno il resto.Certi cloni costano anche 50/60 euro.....mica poco.... ;)
P.S........pero' se guidi solo e sempre la 127 non saprai mai che manico hai.......(pure la rima....!) :-prrrr
Ultima modifica di Enrywar67 il 29 gennaio 2014, 15:16, modificato 1 volta in totale.
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da Gabri 62 »

@Eniwar67. Giustissima considerazione :-oook ,come è vero che il clone difettato può capitare, come è successo a mè :-disperat
per il 0,3 riparato con sostituzione integrale gruppo aria duse compresa con i ricambi mantua.
Da tenere presente che questi cloni sono stati acquistati dopo aver rotto un aerografo Olimpus che al tempo
mi era costato un occhio e che ho dovuto buttare per mancanza di ricambi.
Quindi mi sono orientato su modelli diciamo economici (deciso a non spendere piu mezzi stipendi ) e le prestazioni mi sembrano uguali.
Tuttavia sto parlando di progetti costruttivi e materiali con almeno 8 anni alle spalle.
Sicuramente un iwata sarebbe la scelta che farei se dovessi acquistare un aerografo adesso.
Ritengo pero altresi consigliabile a un new entri modellisticamente parlando di uno strumento piu economico propio
perfare esperienza e capire quale sarà l'atrezzo a lui piu congeniale una volta fattaci la mano.
Tutto questo solo per la pura disquisizione su hi - mid- low qualità , visto che l'interessato ha già fatto un piu che ottimo acquisto :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Nuovo Aerografo:quali prendereste tra questi 4 ?PRESO!

Messaggio da Cox-One »

ha ha ha :-D willy hai ragioni da vendere. Ma io sono un modellista sui generis .... tutto con un occhio al portafoglio ....... ho lavorato per 20 anni con un singola azione - spitfire silver - quindi ..... un doppia azione è già di per un passo avanti :-crazy .....
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”