Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Moderatore: FreestyleAurelio
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
ciao
è solo una questione di diluizione e pressione dell' aerografo/compressore.
Se non vuoi cambiare colori ti suggerisco di fare pratica , molta , con scarti di plastica - modelli - piatti ecc...
Poi prendi sunto da quanto scritto sopra per le mascherature.
Girolamo
è solo una questione di diluizione e pressione dell' aerografo/compressore.
Se non vuoi cambiare colori ti suggerisco di fare pratica , molta , con scarti di plastica - modelli - piatti ecc...
Poi prendi sunto da quanto scritto sopra per le mascherature.
Girolamo
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Ciao
premetto che io non faccio nulla (di modellistico...malpensanti) a mano libera e preferisco affidarmi a mascherine volanti in ogni caso intervenendo dopo sulla sfumatura.
Bisognerebbe anche sapere che tipo di aerografo usi ...che duse...??? In certi casi l'overspray può dipendere anche dall'eccessiva misura della dimensione della duse.
saluti
premetto che io non faccio nulla (di modellistico...malpensanti) a mano libera e preferisco affidarmi a mascherine volanti in ogni caso intervenendo dopo sulla sfumatura.
Bisognerebbe anche sapere che tipo di aerografo usi ...che duse...??? In certi casi l'overspray può dipendere anche dall'eccessiva misura della dimensione della duse.
saluti
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
cioè Max, aerografi con aghi di diametro maggiore (tipo 0.3) sono più soggetti a overspry?pitchup ha scritto:Ciao
premetto che io non faccio nulla (di modellistico...malpensanti) a mano libera e preferisco affidarmi a mascherine volanti in ogni caso intervenendo dopo sulla sfumatura.
Bisognerebbe anche sapere che tipo di aerografo usi ...che duse...??? In certi casi l'overspray può dipendere anche dall'eccessiva misura della dimensione della duse.
saluti
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Risposta non tecnica (non ne ho i titoli...[emoji16] ) ma di esperienza diretta.
Come ti hanno già detto, la cosa migliore è aumentare la diluizione, ridurre la pressione e avvicinare il più possibile l' aerografo al modello
Poi è meglio fare molte prove, soprattutto per riuscire a capire come "dosare" l' indice sul grilletto dell' aerografo.
Per quanto riguarda la duse, più piccola è, più dettaglio fine hai, ma anche con una 0,3 riesci ad avere buone sfumature... [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Come ti hanno già detto, la cosa migliore è aumentare la diluizione, ridurre la pressione e avvicinare il più possibile l' aerografo al modello
Poi è meglio fare molte prove, soprattutto per riuscire a capire come "dosare" l' indice sul grilletto dell' aerografo.
Per quanto riguarda la duse, più piccola è, più dettaglio fine hai, ma anche con una 0,3 riesci ad avere buone sfumature... [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Ciao
Per mia esperienza la duse 0,3 è davvero universale secondo me e riesci a farci praticamente tutto, dalle amebe ai grigi integrali. E' chiaro se poi cerchi maggiore precisione hai bisogno di uno 0,2 (io infatti ho due aerografi 0,3 e 0,2).
saluti
Per mia esperienza la duse 0,3 è davvero universale secondo me e riesci a farci praticamente tutto, dalle amebe ai grigi integrali. E' chiaro se poi cerchi maggiore precisione hai bisogno di uno 0,2 (io infatti ho due aerografi 0,3 e 0,2).
saluti
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
...tra una duse da 0,2 e da 0,3 c'è molta differenza....soprattutto nella risposta del trigger....ma bisogna provare per credere....se per avere lo stesso tratto si arretra l'ago di due tre millimetri è una cosa.... se lo stesso tratto si ottiene con un arretramento di un millimetro un'altra..... è questo il controllo di cui si parla.... 

Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Ciao Nicola...come ti hanno già detto in precedenza, devi trovare, indipendentemente dal tipo di camo che devi realizzare, o come nel caso tuo nel realizzare una camo a mano libera, senza delimitare prima i contorni(con Pat Fix, Frisket, ecc...), il giusto equilibrio tra Pressione/Diluizione nell'utilizzo dell'aerografo, questo comunque vale in generale, a maggior ragione per il tuo scopo.
Anche il tipo di duse fa la differenza...ma comunque è sempre l'equilibrio Pressione/Diluizione e tanta, tanta pratica che fa la differenza. Anche il tipo di diluente è importante, a mio avviso e secondo la mia personale esperienza. Ciao...

Anche il tipo di duse fa la differenza...ma comunque è sempre l'equilibrio Pressione/Diluizione e tanta, tanta pratica che fa la differenza. Anche il tipo di diluente è importante, a mio avviso e secondo la mia personale esperienza. Ciao...


-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Oltre che quotare in toto ciò che ha scritto AlessandroArgo2003 ha scritto:Risposta non tecnica (non ne ho i titoli...[emoji16] ) ma di esperienza diretta.
Come ti hanno già detto, la cosa migliore è aumentare la diluizione, ridurre la pressione e avvicinare il più possibile l' aerografo al modello
Poi è meglio fare molte prove, soprattutto per riuscire a capire come "dosare" l' indice sul grilletto dell' aerografo.
Per quanto riguarda la duse, più piccola è, più dettaglio fine hai, ma anche con una 0,3 riesci ad avere buone sfumature... [emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260



Purtroppo un rischio sempre in agguato quando si fanno lavori di fino con colori molto diluiti..

saluti
RoB da Messina

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Controllo Spruzzi su Camouflage Mano Libera
Altro fattore che potrebbe, assieme a tutti quelli fon qui considerati, aiutare a fare la differenza è quello di lavorare per velature...