Opinioni su aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Madd 22 »

Io ho appena comprato un iwata, lo devo provare ancora, ma i feedback del forum sono ottimi.
Ma il vecchio aerografo era proprio da buttare per tanti motivi....quindi nel fare la spesa ho deciso di farla buona.

Quindi consigli:
iwata Eclipse hp-cs oppure hp-c plus con due da 0.3
Badge Renegade Krome che ha due gruppi duse-astina, una da 0.3 e una da 0.2
Ultima modifica di Madd 22 il 4 agosto 2015, 21:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da seastorm »

Ciao Francesco,
io mi trovo bene con un Fengda bd-180; se lo carichi con gli acrilici utilizzalo con una protezione della duse un pò più ''aperta'' altrimenti sputacchia; io lo uso senza tale protezione conscio del rischio di rovinare ago e duse con un urto accidentale...

P.S. lo trovi in rete con un range che va dai 30,00 ai 52,00 euro; ti consiglio di parlare con Roger che è veramente una persona in gambissima e saprà consigliarti al meglio. ;)
Ciao, Sergio
Immagine
tomcat
Appena iscritto!
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 luglio 2014, 17:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: andrea

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da tomcat »

volevo sapere cosa ne pensate dell'iwata trn1 o se mi consigliate un altro modello..
grazie
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da seastorm »

tomcat ha scritto:volevo sapere cosa ne pensate dell'iwata trn1 o se mi consigliate un altro modello..
grazie
Ciao Andrea, non conosco lo specifico modello in questione però molti modellisti si trovano bene con l' Iwata HP-CS che sembra essere apprezzata per molteplici ragioni che sicuramente gli amici del forum con esperienza su questa macchina sapranno illustrarti. Ciao, Sergio ;)
Immagine
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Messaggio da franco1964 »

Per quanto ne so io vai sul sicuro con l'Iwata HP-CS. Mi sono trovato nella tua stessa posizione , circa un anno fa, e volevo qualcosa di " buono", senza spendere una fortuna.
Ho optato per un Infinity, comprato usato e ne sono molto soddisfatto, facile da pulire e smontare, con due duse e due aghi.
Tutto sta nel capire il funzionamento dell'aerografo, il mio è a doppia azione, la diluizione dei colori e la pressione da usare... A proposito... Mi raccomando utilizza un compressore con serbatoio, e riduttore di pressione, adatto per il lavoro che andrai a fare, altrimenti puoi avere il miglior aerografo del mondo, ma il lavoro non sarà all'altezza.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Il TRN1 non è molto adatto per il nostro utilizzo. L'Eclipse consigliato da Franco e Sergio, invece, è un aerografo con un. ottimo rapporto qualità/prezzo.
Facci un pensiero..!

Sent from my OnePlus One!
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da gmax »

Ciao
Se la macchina va bene, direi di andare avanti così.
Una manutenzione costante lo aiuterebbe a stare in forma.
La' unico vero problema è non trovare i ricambi originali Olympo.
:-)
cordiali saluti
Girolamo
tomcat
Appena iscritto!
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 luglio 2014, 17:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: andrea

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da tomcat »

grazie a tutti, seguirò il vostro consiglio
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da Bountyhunter »

Alla fine, ho optato per un bel Fenda da 2.5.

Grazie Roger come sempre!

Dopo vari utilizzi, devo dire che mi soddisfa molto!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
ROGER

Re: Opinioni su aerografo

Messaggio da ROGER »

Bountyhunter ha scritto:Alla fine, ho optato per un bel Fenda da 2.5.

Grazie Roger come sempre!

Dopo vari utilizzi, devo dire che mi soddisfa molto!
Mi fà molto piacere :-oook

Poi magari più avanti quando ti sei fatto il "manico" puoi anche pensare a strumenti più professionali e costosi ;)

Saluti dal Roger
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”