Aiuto...aerografo perde

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Aiuto...aerografo perde

Messaggio da Devilangelsoul »

Salve a tutti, ho messo in moto il mio aerografo fresco fresco per la prima volta per passare il primer gloss black della vallejo e......
ho notato che perde dalla parte indicata, anche usando il cleaner per pulirno.

dopo svariate apri e chiudi della valvola vedo che perde ma poco, quasi nulla
ho diluito il primer nella formula 1:1 con un composto formato al 50% di acqua distillata e 50% di tamiya tappo giallo (letto su un sito)
ma ho notato anche , spruzzando su un cucchiaio, che non aggrappava ma si disperdeva come ragnatela.
pressione 1 bar
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da Starfighter84 »

Quella valvola non ha molto senso effettivamente.... viene usata per regolare l'aria nei sistemi pneumatici centralizzati dove non c'è un regolatore a valle. Per i nostri compressori hobbystici è più dannosa che utile. Non la svitare completamente altrimenti, come hai sperimentato, perde aria... basta 5 o 6 giri.

Comunque l'acqua distillata non è proprio il massimo come diluente... a quel punto meglio il Thinner della stessa marca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da heinkel111 »

ciao Giuseppe, se usi il primer valleyo, io lascerei perdere il diluente tamiya tappo giallo.
ho anch'io il black della valleyo e lo diluisco soltanto con il diluente delle Lifecolor (sono primer vinilici e lifecolor fa solo vinilici) in alternativa o il diluente della stessa marca Valleyo, o e qui vado controcorrente a Valerio, piuttosto acqua distillata ( ma solo come ultimo tentativo)
un altra cosa importantissima quando usi i vinilici (primer o colori) è la dimensione della duse. Dovrebbe essere almeno 0.3 (meglio 0,4) perchè il pigmento è molto grosso rispetto ai colori gunze/tamiya. Inoltre i vinilici necessitano di pressione leggermente superiori per essere spruzzati rispetto agli altri colori classici Puoi andare anche a 1,2 o 1,3 bar . Ultimo consiglio : Non andare oltre al 60 % di diluizione.

che duse monta il tuo aerografo?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da heinkel111 »

mi sono dimenticato una cosa...vanno agitati tantissimo per essere mescolati per bene, mi raccomando!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da Devilangelsoul »

heinkel111 ha scritto: 26 settembre 2018, 11:13 ciao Giuseppe, se usi il primer valleyo, io lascerei perdere il diluente tamiya tappo giallo.
ho anch'io il black della valleyo e lo diluisco soltanto con il diluente delle Lifecolor (sono primer vinilici e lifecolor fa solo vinilici) in alternativa o il diluente della stessa marca Valleyo, o e qui vado controcorrente a Valerio, piuttosto acqua distillata ( ma solo come ultimo tentativo)
un altra cosa importantissima quando usi i vinilici (primer o colori) è la dimensione della duse. Dovrebbe essere almeno 0.3 (meglio 0,4) perchè il pigmento è molto grosso rispetto ai colori gunze/tamiya. Inoltre i vinilici necessitano di pressione leggermente superiori per essere spruzzati rispetto agli altri colori classici Puoi andare anche a 1,2 o 1,3 bar . Ultimo consiglio : Non andare oltre al 60 % di diluizione.

che duse monta il tuo aerografo?
duse 0.3
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da Starfighter84 »

A questo punto.... consiglio spassionato... io cambierei proprio primer...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2018, 12:33 A questo punto.... consiglio spassionato... io cambierei proprio primer...!
Con una 0.3 puoi tentare. Se segui i miei consigli potresti riuscire a stendere il primer anche se come dice Valerio (E qua sono completamente d'accordo) il migliore è il mr surfacer 1000 o 1200 diluito a nitro o tamiya tappo giallo anche al 70 /80 %.
Com quello non avrai problemi di intasamento .
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Re: Aiuto...aerografo perde

Messaggio da Devilangelsoul »

Starfighter84 ha scritto: 26 settembre 2018, 12:33 A questo punto.... consiglio spassionato... io cambierei proprio primer...!
lo so infatti vorrei prendere il primer gunze, ma mi dispiace buttare un primer ksi
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”