Scelta compressore - Serbatoio o Olio?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Scelta compressore - Serbatoio o Olio?

Messaggio da Xplo90 »

Ciao a tutti...
Chiedo ai Boss dell'aerografo un consiglio:
Ho un normalissimo compressore as-18A che uso da anni...
Ora, oltre a dover sostituire il filtro (diventato polvere) e manometro, mi è sorto questo problema...
Dopo una sessione di circa 10/15 minuti, stando fermo in pressione, inizia a vibrare pesantemente all'infinito... Mistero???

In ogni caso avevo intenzione di passare ad un gradino superiore, e comprarne uno con serbatorio tipo il as-186 oppure un olimpo mini...
Quindi uno con serbatoio l'altro a bagno d'olio...
Cosa mi consigliate, quali differenza ci sono tra i due compressori ?
Grazie a tutti
Saluti
Stefano
Enrywar67

Re: Scelta compressore - Serbatoio o Olio?

Messaggio da Enrywar67 »

.....be'....fai un bagno d'olio col serbatoio....il top.... ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta compressore - Serbatoio o Olio?

Messaggio da Starfighter84 »

Un conto è il serbatoio: serve a mantenere più stabile la pressione dell'aria in uscita. Essendoci una scorta di aria, l'erogazione è costante e più precisa.
Un conto è il motore a bagno d'olio: è più silenzioso, duraturo e scalda di meno.

In definitiva, come dice Enrico, dovresti acquistare un compressore con motore a bagno d'olio e un serbatoio d'aria da 3 o 5(meglio) litri. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”