[ cabina aspirazione] _ costruzione

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Enrywar67

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da Enrywar67 »

...quelli sono una bomba.....ne basta uno solo.....;)
mark

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da mark »

Ma per quanto riguarda il rischio di incendio?
Enrywar67

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da Enrywar67 »

...perché quando estrae l'aria umida dopo una doccia??se vedi com'è fatto la paura ti passa.... ;)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da nannolo »

Dico sicuramente una cavolata... :oops:
Visto che lavoriamo con diluenti vari e alcool il rischio incendio non deriva dal contatto di queste sostanze con le spazzole del motore elettrico ?
O l'aspiratore e' brushless ?
Per la mia cabina ho messo 4 ventole da pc che non hanno spazzole e , spero, non dovrebbe essere soggetto a rischio scintilla. Costicchiano ma succhiano aria che e' una bellezza....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da Enrywar67 »

....sono fatti per lavorare in ambienti umidi e non dorebbero avere problemi....poi se lo posizioni come in foto sei a posto..
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... na+pittura
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'aria umida non è infiammabile.....nebulizzare diluenti e solventi chimici contenuti nelle vernici con il simbolo "Inflammable", invece, si.
L'umidità te lo ossida, diversamente una sostanza infiammabile ti fa fare il botto.
L'importate per lavorare in sicurezza è che il gruppo aspirante abbia il motore isolato dalla camera di aspirazione....come ad esempio il gruppo di tiraggio dei fumi delle caldaie.
DSC07763.jpg
DSC07764.jpg
DSC07765.jpg
DSC07766.jpg
DSC07767.jpg
Se anche l'aspiratore da bagno ha questa peculiarità non dovresti avere preoccupazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: [ cabina aspirazione] _ costruzione

Messaggio da Enrywar67 »

.....configurando il tubo di aspirazione come ho suggerito non ci sarebbero problemi perché gli eventuali vapori infiammabili NON attraverserebbero la parte elettrica.Questa configurazione è possibile con quel tipo di aspiratori grazie alla loro generosa portata d'aria......molto dipende dal materiale che si ha a disposizione e dai soldi che si possono investire....Questi aspiratori vanno dai 15 ai 70 euro....e la loro portata puo' arrivare anche a 300Mcubi/ora.....(forse anche troppo!).....molti hanno un diametro di 10cm,12,5 o 15 ....quindi facilmente raccordabili con i tubi pvc da idraulica.... ;)
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”