Compressore silenzioso

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Compressore silenzioso

Messaggio da Takaya74 »

Vi prego.... non chiedete... non chiedete come, ma è successo.
Il mio compressorino è caduto dal supporto che lo teneva accanto alla scrivania, quindi da una folle altezza di circa 20cm, e temo si sia spaccato l'attacco del tubo.
Ho detto temo perché devo capire bene dove e se si può in qualche modo riparare.
Ad ogni modo era già un po' che pensavo di cambiarlo con qualcos'altro.
Questa potrebbe essere un ottima scusa.
Ecco una foto dello sventurato...
Immagine
Non è proprio lui, ma suo fratello.
Lo presi ormai quasi 10 anni fa e non mi ha mai lasciato a bocca aperta per funzionamento.., ma faceva il suo lavoro.


Tutta sta premessa per chiedervi consigli su l'acquisto di un nuovo compressore, ma stavolta lo voglio silenzioso che solo i cani lo possono udire!!!
Che mi consigliate?
Grazie grazie.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Enrywar67

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da Enrywar67 »

....eh....che devi caccia' i sordi..... :,-( ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da davmarx »

Ecco perchè il mio compressore da più di 25 anni è sul pavimento... da li non può certo cadere !
Non saprei proprio cosa consigliarti, se non il mio, ma temo sia ormai fuori produzione ! ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
dingone
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 5 dicembre 2013, 14:51
Che Genere di Modellista?: Modellista statico (Carri principalmente ma anche figurini) 1:35. Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo e Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Belgio

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da dingone »

Vivendo in Lussemburgo l'ho comprato su internet qui http://shop.wiltec.info/index.php/cat/c ... ssors.html
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da seastorm »

Anche qui potresti trovare qualcosa di interessante:
http://www.modelitems.com/index-1.php?c ... =CEA&c3=-1
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da Cox-One »

Mmmm .... è esperienza anche questa. Anche il mio mi guarda ..... dal basso.
Consigli? Il mio è autocostruito ......
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da Tornado66 »

Anch'io ne ho uno autocostruito e l'unica caratteristica che li rende davvero silenziosi è che il compressore sia un compressore da frigorifero ( quelli che trovi nuovi montano compressori da frigo.....e costano..).
E non è cattiva idea accoppiarlo ad un piccolo serbatoio che fa da polmone e che limita i continui attacca e stacca del compressore
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da Jacopo »

Inserire un silenziatore aiuta? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore silenzioso

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per l'esperienza che ho avuto con questi compressori a basso costo del tipo Oil_less ti consiglio qualcosa di molto più professionale e già Enrico ti ha segnalato tre ottimi compressori a bagno d'olio di varia capacità.
Io ti direi di orientarti verso la marca Aircom; il mio ha 15 anni di età ed è un treno, mai avuto un problema.
Potrei usarlo anche di notte con le porte delle stanze aperte che non sveglierei nessuno ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”