Dipingere le ruote con aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
- Redcoat78
- Extreme User
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Novara
Dipingere le ruote con aerografo
Ciao ragazzi,
scusate ma dopo anni di inattività torno al grande vecchio hobby.
QUal è la miglore tecnica per dipingere con aerografo le ruote? Devo prima dipingere l interno, e mascherandolo poi dipingere gli pneumatici?
In tal caso come faccio a mascherare per bene la sezione che ovviamente è rotonda?
Altri consigli e tecniche?
Grazie
Simone
scusate ma dopo anni di inattività torno al grande vecchio hobby.
QUal è la miglore tecnica per dipingere con aerografo le ruote? Devo prima dipingere l interno, e mascherandolo poi dipingere gli pneumatici?
In tal caso come faccio a mascherare per bene la sezione che ovviamente è rotonda?
Altri consigli e tecniche?
Grazie
Simone
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Dipingere le ruote con aerografo
ciao,io prima dipingo il cerchio e poi i pneumatici,per mascherare i cerchi uso il nastro tamiya,poggio sul cerchio,poi con un cutter ben affilato rifilo il bordo con mano ferma e tanta pazienza. 

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Dipingere le ruote con aerografo
Ciao Simone,
molto interessante la tua domanda, senza ombra di dubbio!
Anch'io dipingo prima il cerchione (che solitamente è più chiaro del colore del copertone) e poi il copertone.
A volte dipingo il cerchio con un acrilico e poi la gomma con uno smalto così che se sbaglio con lo smalto io possa correggere con un pò di thinner (per smalto), vista l'incompatibilità fra i due tipi di colore.
Alcune volte ho realizzato delle maschere in plasticard sottilissimo bloccato con del Maskol sul cerchione ma...questa è una tecnica un pò laboriosetta...e forse sono uno dei pochi svitati ad utilizzarla
molto interessante la tua domanda, senza ombra di dubbio!
Anch'io dipingo prima il cerchione (che solitamente è più chiaro del colore del copertone) e poi il copertone.
A volte dipingo il cerchio con un acrilico e poi la gomma con uno smalto così che se sbaglio con lo smalto io possa correggere con un pò di thinner (per smalto), vista l'incompatibilità fra i due tipi di colore.
Alcune volte ho realizzato delle maschere in plasticard sottilissimo bloccato con del Maskol sul cerchione ma...questa è una tecnica un pò laboriosetta...e forse sono uno dei pochi svitati ad utilizzarla

Re: Dipingere le ruote con aerografo
ciao...io faccio principalmente in due modi:cerchiometro sovrapposto alla ruota,quindi prima tutta la ruota nera o grigia scura e poi il cerchione;oppure con le fustelle tonde se ho la misura faccio una mascherina sempre per il pneumatico....il cerchione mi risulta più 'difficile da mascherare.Tornando al primo metodo se non avete il cerchio giusto trovate una punta da trapano della misura che vi occorre....bucate un pezzetto di plasticard...lisciate bene i bordi....e la maschera è fatta..... 

-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Dipingere le ruote con aerografo
Ciao!
Io con l'aerografo dipingo il cerchio e a pennello dipingo lo pneumatico. Come avere una separazione precisa e perfetta tra i due colori?
Dopo aver dipinto il cerchio ad aerografo, prendi un pennellino e metti del diluente del colore che andrai a dare a pennello attorno al bordo del cerchio. Poi intingi il pennellino sul nero e appena tocchi il diluente attorno al cerchio questo correrà lungo tutta la circonferenza
Poi il resto puoi anche farlo ad aerografo, ma la parte più difficile è fatta 
Io con l'aerografo dipingo il cerchio e a pennello dipingo lo pneumatico. Come avere una separazione precisa e perfetta tra i due colori?
Dopo aver dipinto il cerchio ad aerografo, prendi un pennellino e metti del diluente del colore che andrai a dare a pennello attorno al bordo del cerchio. Poi intingi il pennellino sul nero e appena tocchi il diluente attorno al cerchio questo correrà lungo tutta la circonferenza


Re: Dipingere le ruote con aerografo
Faccio anch'io la stessa cosa...The..Game ha scritto:...io prima dipingo il cerchio e poi i pneumatici,per mascherare i cerchi uso il nastro tamiya,poggio sul cerchio,poi con un cutter ben affilato rifilo il bordo con mano ferma e tanta pazienza.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Dipingere le ruote con aerografo
Anche io faccio così....ma non ero a conoscenza dell' utilizzo del diluente per far scorrere meglio il colore.Folgore ha scritto:Ciao!
Io con l'aerografo dipingo il cerchio e a pennello dipingo lo pneumatico. Come avere una separazione precisa e perfetta tra i due colori?
Dopo aver dipinto il cerchio ad aerografo, prendi un pennellino e metti del diluente del colore che andrai a dare a pennello attorno al bordo del cerchio. Poi intingi il pennellino sul nero e appena tocchi il diluente attorno al cerchio questo correrà lungo tutta la circonferenzaPoi il resto puoi anche farlo ad aerografo, ma la parte più difficile è fatta
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Dipingere le ruote con aerografo
Proverò questo metodo, mi sembra più efficace e veloce.Folgore ha scritto:Ciao!
Io con l'aerografo dipingo il cerchio e a pennello dipingo lo pneumatico. Come avere una separazione precisa e perfetta tra i due colori?
Dopo aver dipinto il cerchio ad aerografo, prendi un pennellino e metti del diluente del colore che andrai a dare a pennello attorno al bordo del cerchio. Poi intingi il pennellino sul nero e appena tocchi il diluente attorno al cerchio questo correrà lungo tutta la circonferenzaPoi il resto puoi anche farlo ad aerografo, ma la parte più difficile è fatta
Estote parati




- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Dipingere le ruote con aerografo
e fai bene! aggiungo usurando il battistrada con una spruzzatina ad aerografo più chiara.noris64 ha scritto:Proverò questo metodo, mi sembra più efficace e veloce.Folgore ha scritto:Ciao!
Io con l'aerografo dipingo il cerchio e a pennello dipingo lo pneumatico. Come avere una separazione precisa e perfetta tra i due colori?
Dopo aver dipinto il cerchio ad aerografo, prendi un pennellino e metti del diluente del colore che andrai a dare a pennello attorno al bordo del cerchio. Poi intingi il pennellino sul nero e appena tocchi il diluente attorno al cerchio questo correrà lungo tutta la circonferenzaPoi il resto puoi anche farlo ad aerografo, ma la parte più difficile è fatta
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














