areografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: areografo

Messaggio da microciccio »

Ciao Edo,

mi sembra che la tua domanda sia rimasta abbandonata qui su MT.

In ogni caso concordo con Max, se sei agli inizi vai tranquillo di singola azione. Puoi trovare set iniziali già pronti. Contengono strumenti dalle poche pretese che fanno comunque bene il proprio lavoro, soprattutto ti permetteranno di ottenere delle belle campiture che superano comunque di molto la finezza ottenibile mediamente coi pennelli. Solitamente l'aerografo ha il corpo in materiale plastico non smontabile, una boccetta contenitrice del colore e un tubo da collegore alla fonte dell'aria compressa. Puoi tranquillamente cavartela limitando la spesa a una decina di euro.
Lascia perdere il compressore e usa tranquillamente la bomboletta, se poi doveste appassionarvi e decidere di continuare ci sarà tempo per passare agli erografi doppia azione e ad acquistare un buon compressore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”