thanks

Ricky
Moderatore: Starfighter84
Grazie per il consiglio bonovox,in effetti era una delle due soluzioni che mi ero preposto,come dima il buon nastro dymo(sperando non faccia scherzi sulla future),l'altra soluzione era quella di rimuovere l'eccesso del lavaggio,invece che con lo straccetto,pian piano con un pennellino,lasciando lq riga della pannellatura.Bonovox ha scritto:Perchè nn provi il metodo del "grattare" sulla vernice? Mi spiego meglio; in quelle pannellature che fanno i capricci passa leggermente la punta dell'incisore (ti consiglio la punta del compasso) in modo da rigare la vernice che così facendo crea un piccolo solco! Naturalmente aiutati con una dima
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Io credo che il Tomcat Hase sia irreincisionabile, colpa della plastica porcellanosa. Anche io ho provato a passare il mio incisore nelle linee ma il risultato era un continuo scivolare via dell'attrezzo e dove ha preso invece secondo me ha slabbrato la finezza dell'incisione rendendo il risultato grottesco! Io me lo terrei così mettendoci una firma sul fatto che il mio esca almeno la metà bene come il tuo!
saluti
Massimo da Livorno
Ti ringrazio per i complimenti,ma in quella zona io non ho reinciso proprio niente,in quanto ho cercato di lavorare con lo stucco(primer bianco)tamiya,lisciato con l'alcol per evitare il danneggiamento delle pannellature.Mantels ha scritto: E' lo stesso problema che ho io nel Gemello in 1/48! La zona dell'aerofreno è pietosa da rencidere anzi colgo l'occasione per complimentarmi con Brock 66 per come ha reinciso quella zona.
ciao Max,effettivamente sta plastica hasegawa è un po'così,ma con i giusti attrezzi e con tanta tanta pazienza e sangue freddo......riesci a lavorarci,il grosso problema è lo stato attuale del modello,se scappa l'incisore o va qualcosa storto si aprono per me due possibili scenari(a seconda del momento umorale,in cui il fattaccio succeda)......pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Io credo che il Tomcat Hase sia irreincisionabile, colpa della plastica porcellanosa. Anche io ho provato a passare il mio incisore nelle linee ma il risultato era un continuo scivolare via dell'attrezzo e dove ha preso invece secondo me ha slabbrato la finezza dell'incisione rendendo il risultato grottesco! Io me lo terrei così mettendoci una firma sul fatto che il mio esca almeno la metà bene come il tuo!
saluti
Massimo da Livorno