MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

F8J Centinatura interna verniciata......

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da willy74 »

:o :o :o !!!!!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da microciccio »

barlo ha scritto:...ogni commento è gradito....non vedo l'ora di chiuderlo...
Ciao Andrea,

il commento è che sei un folle geniale! :-oook

Se lo chiudi ti faremo incriminare per occultamento di meraviglia modellistica!! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da Bonovox »

Lavoro millimetrico! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da Starfighter84 »

E che te devo dì Andrè, ce vole giusto la pazienza tua per rifà tutta sta robba in plasticard!

Vedendo le foto, però, mi sorge un dubbio: se ricrei le stesse centinature anche nell'altra fusoliera, alla fine si vedranno? secondo me no... quindi potresti evitare di ripetere il lavoro dall'altro lato... o no? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da matteo44 »

Non ho parole!!
Sempre più meraviglioso.... :-oook
Fabio_lone

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da Fabio_lone »

Starfighter84 ha scritto: mi sorge un dubbio: se ricrei le stesse centinature anche nell'altra fusoliera, alla fine si vedranno? secondo me no... quindi potresti evitare di ripetere il lavoro dall'altro lato... o no? ;)
Anche secondo me risparmi un'attimo di lavoro che poi non si vedrà per niente, mi sembra che la tua coscienza possa essere più che apposto visto tutto quello che hai realizzato fino adesso...

Complimenti è inutile farne... semplicemente un lavoro di riferimento
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da Maver76 »

Lavoro di chirurgia applicata al modellismo, alla faccia... :-000
barlo

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da barlo »

Starfighter84 ha scritto: Vedendo le foto, però, mi sorge un dubbio: se ricrei le stesse centinature anche nell'altra fusoliera, alla fine si vedranno? secondo me no... quindi potresti evitare di ripetere il lavoro dall'altro lato... o no? ;)
Magari Ragazzi, essendo il motore esposto fuori...avete idea del "buco" che c'è da dietro in 32?...circa 4 cm.di diametro, il che significa che si vede tuttotuttotutto, da qui l'esigenza anche della presa d'aria "reale" passante sino in fondo......

e poi che gusto ci sarebbe, tanto ormai mese più mese meno.
Il bello sarà far coincidere le centine quando lo chiuderò...... :-disperat

grazie dell'appoggio, alla via così

ciaociao
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da Kikerman »

Che dire....
Ogni aggiornamento è meglio del precedente.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F8J interni fusoliera 5°

Messaggio da Psycho »

molto bello! :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build U.S. Navy 2010”