MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

F8J Centinatura interna verniciata......

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
xam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 222
Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
Che Genere di Modellista?: aerei

scala: 1:144; 1-72, 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamya
scratch builder: no

Re: Martin-Baker Mk F7 .....si comincia!

Messaggio da xam »

e dopo il Ro
e il ritorno.. al moderno!!!! :-D :-Figo
che spettacolooooo grande inizio!!!!
in bocca al lupo, e buona strada Andrè :-D :-D :-yahoo :-yahoo :-yahoo
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili


Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare


MAX
C.S.M. Imola
barlo

Re: Martin-Baker Mk F7 .....ci siamo quasi

Messaggio da barlo »

Quasi quasi ci siamo, manca un leggero lavaggio ad olio grigio chiaro e scuro e poi un drybrush....infine qualche piccola argentatura di consunzione dove maggiormente si strusciano vestiti e guanti....

Immagine

Immagine

Immagine

ciaociao
BernaAM

Re: Martin-Baker Mk F7 .....ci siamo quasi

Messaggio da BernaAM »

Bella Andre, non male sto seggiolino, anche con i tubi da stufa sembra che te la cavi alla grande, buon proseguimento e tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Martin-Baker Mk F7 .....ci siamo quasi

Messaggio da Starfighter84 »

Non ti dico nulla... attendo di vederlo dry-brushato e opacizzato! per adesso è comunque il solito ottimo lavoro... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Martin-Baker Mk F7 .....ci siamo quasi

Messaggio da Bonovox »

Bravo Bravissimo! Vai con dry e opaco!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
barlo

Re: Martin-Baker Mk F7 .....finito più abitacolo

Messaggio da barlo »

Aggiornamento, primi lavori sul cockpit, purtroppo alcuni pezzettini aires erano sbagliati (pomello flaps e "freno a mano") o rotti come la leva comando motore,
quindi tanto per cambiare plasticard.......

anche una slitta del sedile era rotta (che palle)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Come sempre perdonatemi per le foto, che non rendono il lavoro, ma non riesco a far pace con questa macchinetta :-disperat :-disperat :-Scoccio :-Scoccio

ciaociao
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Martin-Baker Mk F7 .....finito più abitacolo

Messaggio da seastorm »

Barlo, sei un grande!

Molto bello il Martin B. Belle anche le manopole di espulsione.
Ho già provveduto a rubare un pò delle tuo foto...
Complimenti, ciao e buon proseguimento
Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Martin-Baker Mk F7 .....finito più abitacolo

Messaggio da Starfighter84 »

Quasi quasi sono meglio i pezzi autocostruiti.... :-prrrr :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
barlo

Re: Abitacolo 2 e presa d'aria

Messaggio da barlo »

Continuano le modifiche all'abitacolo, purtroppo non riesco ad accontentarmi dei kit.........la pedaliera l'ho rifatta, spostandola verso il seggiolino di 3 mm. rispetto all'originale che era sbagliato, e dandogli il movimento, nel pezzo in resina era fisso a lato della consolle senza accenno ai braccetti di movimento.....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il buco che vedete nella paratia posteriore del cockpit è l'alloggiamento per la bombola sferica dell'ossigeno, che Aires non aveva neanche preso in considerazione....un paziente lavoro di fresatura da dietro per salvare i tubi.

Immagine

La presa d'aria.......voi modernisti ci sarete abituati, ma è una bella sfida renderla lucida, lineare e realistica.....c'erano delle bolle di estrazione di 4/5 mm....ma io non mollo, poi ho aperto il fondo per posizionarci la ventola che sicuramente si vedrà anche se nel reale è più spostata in fondo. Credo che allungherò la presa d'aeria, per ora l'effetto è questo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per ora è tutto, domani autocostruzione della bombola d'ossigeno e chiusura della presa d'aria....

ciaociao
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Abitacolo 2 e presa d'aria

Messaggio da Bonovox »

Benissimo....!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build U.S. Navy 2010”