I miei primi lavori

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

I miei primi lavori

Messaggio da Digge »

Ciao a tutti,
Mi sono appena iscritto al forum quindi sono un novello, ho iniziato a praticare modellismo statico agli inizi di gennaio quindi...novellissimo!! ;)
Ci tengo a mostrarvi i miei primi lavoretti, credo sia anche un modo per conoscersi un po prima di aprire un work in progress.
Quindi eccomi qui tra di voi ed ecco i modelli che ho fatto finora e un piccolo dioramino, ovviamente più che a tecnica sono andato a sentimento cercando di ottenere un risultato (per me, a occhio) decente.
ovviamente ogni minimo consiglio sarà per me oro colato !!! Quindi vi ringrazio in anticipo, avrò tanto da imparare!!!
ora posto queste quattro foto poi magari ne aggiungerò qualcuna più in dettaglio.
:-brind
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9956
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: I miei primi lavori

Messaggio da Cox-One »

Si stenta a credere che siano solo 4 i mezzi da te fatti .... siamo sicuri che non hai già bazzicano per il mondo del modellismo?
Nei modelli esposti c'è dietro molta conoscenza sia nell'uso del colore che nelle usura rappresentate .... anche le tecniche del diorama .... l'acqua è croce e delizia di molti ....
Io ho idea che tu sia piú navigato di quanto detto .... oppure é un lavoro fatto insieme a qualcuno con una buona esperienza ..... sbaglio?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: I miei primi lavori

Messaggio da Digge »

Cox-One ha scritto:Si stenta a credere che siano solo 4 i mezzi da te fatti .... siamo sicuri che non hai già bazzicano per il mondo del modellismo?
Nei modelli esposti c'è dietro molta conoscenza sia nell'uso del colore che nelle usura rappresentate .... anche le tecniche del diorama .... l'acqua è croce e delizia di molti ....
Io ho idea che tu sia piú navigato di quanto detto .... oppure é un lavoro fatto insieme a qualcuno con una buona esperienza ..... sbaglio?
Ciao Cox,
Guarda, io ti giuro che sono i primi 4 che ho fatto...sto per iniziare il quinto in questi giorni.... sinceramente questa risposta mi imbarazza un po, nel senso che da un lato è stata una bella soddisfazione dall altro lato sembra che voglia ingannarvi per non so quale motivo.
il mio unico testimone è il negoziante dal quale ho comprato tutto il materiale che ho....
io da quando ho iniziato non ho fatto altro che leggere articoli, wip, ecc.. cercando di studiare il più possibile e di mettere in pratica, ma sinceramente parlando, se prendo in mano uno dei modelli che ho fatto e lo rifaccio...uguale non riuscirei a rifarlo, proprio perché su certe cose ho fatto talmente a occhio tra mix di colori o lavaggi o cosa....che non riuscirei a replicarlo, sono andato a occhio provando su pezzi di scarto fino a ottenere a occhio il risultato.
questi sono veramente i miei primi 4 modelli e gli ho fatti da solo...qui non ho amici che praticano e tantomeno un club da frequentare.
Questa è la verità, non sono uno che cerca meriti o chissà che... ho iniziato per passione e lo faccio per me, se poi altri apprezzano mi fa piacere..non sono in cerca di finta gloria...o finto appagamento.
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: I miei primi lavori

Messaggio da gmax »

ciao
c'è sempre un inizio e non mi sembra male ;)
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9956
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: I miei primi lavori

Messaggio da Cox-One »

Non ho motivo per dubitare quanto da te detto .... voleva essere un complimento.
Con risultati così dopo 4 mezzi non oso immaginare cosa ci sfornerai tra qualche mese :-) ..... cosa hai in cantiere?
Io sto facendo un T55 israeliano e mi ha incuriosito il tuo ...una galleria pensi di postarla?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: I miei primi lavori

Messaggio da Digge »

Ciao cox,
figurati, il complimento è arrivato eccome!! ;) grazie mille!
Per il nuovo cantiere sto decidendo tra lo stug iii g della dragon, uno sherman della Eduard e un Churchill della tamiya....
per la galleria si, la farò con un po di foto piu dettagliata cosi si vedrà certamente meglio :thumbup:
il T55 mi è piaciuto un sacco farlo, mi dispiace aver scoperto dopo che si potevano fare alcune migliorie ma pazienza...mea culpa di non essermi informato prima...
tu hai già un wip avviato? Il T55 israeliano è stupendo! !!!!
:-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9956
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: I miei primi lavori

Messaggio da Cox-One »

Si é in lavorazione ..... ho sostituito i cingoli con quelli metallici.... quelli in gomma della Tamiya, anche se ben fatti, sui carri russi non vanno proprio.
Wip lo trovi nella sezione dedicata al GB2015 F.A. israeliane (Tiran 5) ... ma dovrei aggiornarlo :-(

Il tuo T55 mi sembra anche lui quello Tamiya .... e da quelli stampi che hanno poi estratto la versione Tiran, nella scatola ci sono alcuni pezzi chiaramente riconducibili al 55 originale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: I miei primi lavori

Messaggio da Digge »

Io infatti ho fatto il kit come da scatola e sui cingoli sono un po pentito. ...
quali hai usato?
Ora faccio la galleria per il T55 cosi si vede meglio, magagne comprese
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: I miei primi lavori

Messaggio da microciccio »

Ciao Giovanni,

comincio coi complimenti per questi 4 lavori :-banana .

Poiché sono aeroplanaro di mezzi terrestri m'intendo ben poco e quindi proseguo chiedendoti qualche dettaglio in più sia sui modelli, che immagino essere tutti in scala 1/35, come marca, after market usati, ecc., sia sui mezzi riprodotti e in particolare gli esemplari da te scelti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
davide tex

Re: I miei primi lavori

Messaggio da davide tex »

Molto belli , se avessi sbirciato anch'io prima i wip altrui....quanti modelli avrei salvato dal massacro.
Ciao.
Rispondi

Torna a “Gallerie”